1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 15:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 342 da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 1:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
IC 342 è una galassia a spirale nella costellazione della Giraffa: ha una estensione apparente di 18’x17’ ma una luminosità superficiale molto bassa, difatti venne scoperta solo nel 1895.
La sua distanza è stimata sui 10 milioni di anni luce.

Era da tanto che la volevo riprendere, e finalmente nella notte del 7 Dicembre 2013 all’Armà ho trovato le condizioni ideali.
Sono 4h di L (bin1) e 2,4h di RGB (bin2), ottenute con il rifrattore Apo Tecnosky 115/800 e l’Atik 4000, il tutto su Losmandy G11 con guida fuori asse.
Per i dettagli tecnici completi vi rimando alla scheda su Astrobin.

Immagine

Come vi sembra?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra bella e ben elaborata!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 9:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ellallà! :D

Mi da un effetto 3D, con le stelle più vicine e la galassia che fa da sfondo.

Veramente bella!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Molto bella, complimenti!!!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, ottimamente elaborata. Si vede che c'è dietro tanta posa e i dettagli ne guadagnano.
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto Rob, mi piace tanto! Ottima l'elaborazione anche se vedo lo sfondo tendere verso un blu con sfumature magenta.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
Molto bella sotto tutti gli aspetti!
complimenti!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niente male , conta che questo è un soggetto molto ostico e debole.

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 15:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!
Il soggetto è davvero ostico, difatti sui singoli frame di luminanza da 10' la galassia è deboluccia, ecco perché ho deciso di dedicare una nottata intera a questa ripresa.
Il fondo cielo...dal mio monitor mi sembra abbastanza equilibrato, ma concordo con Diego che forse si poteva bilanciare leggermente meglio :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 4:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto, aggiungo il mio apprezzamento per l'immagine, sei riuscito a tirar fuori bene la galassia mantenendo nel contempo il ricco campo stellare "sotto controllo", di solito immagini dello stesso campo tendono ad avere la galassia annegata.. bel lavoro :)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010