Ciao Paolo,
Ho provato a togliere le stelle per elaborare la nebulosa separatamente, perché non riesco ancora a non farle "gonfiare" o evitare che si formi quell'antiestetico alone nero intorno.
L'unico obiettivo era di ottenere una immagine esteticamente gradevole, escludendo momentaneamente il problema delle stelle.
E a me tutto sommato non dispiace, anche se a piena risoluzione emergono i difetti di cui parli.
Nella vecchia immagine, quella con le stelle, avevo pure fatto saturare più parti della nebulosa, mentre questa volta mi è andata meglio... faccio progressi

La dinamica di questa immagine è stata modificata da stretching non lineari, nella prossima versione cercherò di non far saturare nessuna zona, anche se credo che quel pezzettino a sinistra si sia saturato in fase di acquisizione, per cui servirebbero dei frame con un tempo di posa inferiore.
Adesso sto leggendo un articolo di Giovanni Benintende che spiega come creare con PS una maschera di selezione delle stelle per poterle elaborare separatamente.
Appena ho un po' di tempo e riesco a farlo, proverò a ripristinarle all'immagine.
Sebastiano