1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 8:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le ultime foto del 2013!
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 31 Dicembre ho alzato gli occhi e ho visto un cielo bellissimo! Spero di migliorare nelle foto e nell' elaborazione, ma infondo si impara sbagliando... e con i consigli di chi ne sa di più! XD
Buon anno e cieli sereni!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

C' è ne sono un altro paio che caricherò dopo...

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le ultime foto del 2013!
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 22:41
Messaggi: 22
Certamente ,la mentalita' e' quella giusta.
Fare foto astronomiche richiede una grande passione che faccia superare il freddo delle nottate invernali, delusioni di serate perse causa imprevisti al PC o attrezzatura in generale, etc etc.
Se c'e' passione e costanza i risultati vedrai che arriveranno quindi il primo consiglio che ti do e' quello di essere determinato , documentarti con libri e sul web su astrofotografia ed astronomia (le due meterie ,a mio avviso sono complementari) e fare tanta esperienza anche sulla fotografia non astronomica.
Io purtroppo non ho avuto mai nessuno che mi insegnasse, e le foto che puoi vedere nel mio sito ,
http://www.astrofoto-rasalhague.it/
pur non essendo di eccellenza, sono arrivato a farle da autodidatta anche se sono sicuro che ho ancora moltissimo da imparare.
Cosa essenziale e' fare tutto questo con passione e divertimento!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010