1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luci nel cielo (timelapse)
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine

L'aurora boreale dietro alle nuvole è uno dei test di sopravvivenza più difficili da superare per un astrofilo. :mrgreen: Ma con pazienza e perseveranza siamo stati in grado di ottenere qualche cosa da un meteo da incubo, con copertura nuvolosa sempre presente, con pioggia, neve, tempeste di neve... :shock:
Il video unisce una settimana di timelapse in due minuti, raccolti nella regione di Alta, Norvegia settentrionale, usando 3 DSLR, in ottobre 2013.

Per la musica ho usato una parte di Rising Sun di Marco Maggiore, un bravissimo compositore e musicista della mia zona, anche lui astrofilo. Grazie Marco!

Consiglio la visione a 1080p, tutto schermo, audio acceso.
Versioni:
- youtube embedded: http://www.astrosurf.com/comolli/131009.htm
- sito di youtube: http://www.youtube.com/watch?v=D1kXmoVOPoc
- file MP4: http://comolli.zapto.org/131009.mp4

Buona visione e fatemi sapere i vostri commenti!
Lorenzo

PS: immagini statiche di aurore e paesaggio sono qui: http://www.astrosurf.com/comolli/norway2013.htm

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci nel cielo (timelapse)
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello e suggestivo come sempre!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci nel cielo (timelapse)
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Bellissimo timelapse!

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci nel cielo (timelapse)
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E che te lo dico a fa'? :D

Grande!!! :wink:

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci nel cielo (timelapse)
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti, magnifico!

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci nel cielo (timelapse)
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissimo...
:shock: il tuo libro è stata la mia bibbia quando ho approcciato la astrofotografia!

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci nel cielo (timelapse)
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti odio :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci nel cielo (timelapse)
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow!! bellissimo!!..io mai viste dal vivo...a occhio si vedono che "si muovono" o son effetti più statici?

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci nel cielo (timelapse)
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 15:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo filmato, ottima testimonianza della pazienza e perseveranza dell'astrofilo pur di fronte a condizioni meteo non proprio "perfette".

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci nel cielo (timelapse)
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti ragazzi! :D

@Skiwalker: prova a chiedere a andreaconsole... ooops forse non ci è ancora andato, ma sono certo che dovrà andarci presto! :mrgreen:
Scherzi a parte, di aurore ne esistono di tante tipologie, quelle velocissime e quelle quasi statiche. Vedi ad es. quelle "a pecorella" del video di apertura sono quasi ferme, mentre i tendaggi a 0:41 sono durati 2-3 fotogrammi al meglio e si vedevano chiaramente muovere a occhio nudo. Una emozione!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010