Grazie ragazzi per i commenti, a mio modo di intendere l'esposizione estetica delle immagini astronomiche non necessita di esperti, o meglio, ognuno che ne abbia viste molte con attenzione può essere esperto, quindi (

) ogni commento è valido e lo accetto con piacere, e sempre imho nessuno ha bisogno di conferme, si tratta del gusto di ognuno, tranne errori macroscopici...
Da quel che leggo forse era meglio tirarla un pò meno, o trovare una via di mezzo fra la prima e la seconda cosa che mi riprometto di fare presto, come dicevo nel post di Corrado il meteo non ci sta aiutando per le riprese, quindi non ci rimane che smanettare a pc e cercare soluzioni per migliorare la tecnica
marcomatt ha scritto:
Bella è bella, ma l'amico visualista che conoscevo? E tiramolo fori sto dobson! A presto Ale
Non era oltre i 21,05? Caspita eppure di solito non è mai meno dei 21,40!
Grande Marco, il visualista c'è sempre, quando metto il setup a scattare foto io sono sempre di fianco ad psservare col binocolone o dentro qualche tele presente.... si confermo che la sera di questa foto il cielo non è stato granchè per la media di Forca, a dire il vero devo ancora beccarlo alla sua massima espressione pensa che la sera prima altri amici hanno misurato 21.58
Spero di incontrati presto e godere delle immagini del tuo bestione, come spesso è accaduto, con te che punti oggetti strabilianti presenti nel tuo infallibile goto mentale
Grazie ancora a tutti, appena riesco rimetto mano all'immagine sperando di trovare una buona via di mezzo
