Huniseth ha scritto:
Allora, con la tua strumentazione qualcosa si tira fuori ma:
Stai usando un treppiede? - Usi un cavetto di scatto remoto o l'autoscatto? L'esposizione è troppa, si può ridurre sacrificando un po i satelliti ma vedresti le bande del pianeta.
Quindi si sarà capito che ma macchina deve stare più ferma possibile - l'esposizione si risolve facendo scatti a tempi diversi per trovare quella migliore.
Ciao.
Grazie mille per la risposta.
Allora rispondo alle tue prime domande.
- si uso un treppiede
- uso l'autoscatto impostato su 10s (così da dare il tempo alla macchina di fermarsi completamente)
-non ho la possibilità di usufruire dello scatto remoto.
-la foto che ho postato è stata eseguita con le seguenti impostazioni: f/3.3 , velocità otturatore 1.3sec , ISO 80
Per quanto riguarda il problema dell'esposizione era mia intenzione mettere in risalto i satelliti rispetto a Giove e questa è la prima scelta di una serie di scatti venuti meno bene.
Qualche giorno fà ho provato a fotografare soltanto Giove, quindi diminuendo i tempi dell'otturatore e chiudendo tutto il diaframma sono riuscito ad ottenere questa foto
(quella allegata qui sotto).
incollo le impostazioni esatte della foto scattata:
-1/20sec velocità otturatore
-f/8 diaframma
-ISO 80
Penso che si possano già apprezzare i colori, l'unica cosa è che la foto risulta come sfuocata.
Ora la domanda è:
Secondo voi sono arrivato al limite imposto dalla mia attrezzatura (il che mi troverebbe più che soddisfatto

) o si può fare qualcosa di più?