1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 7:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC2324
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
È facile di pensare che per gli ammassi aperti serve meglio l'apertura modesta perché con un canone all'ingrandimento minimo di 85x si vede spesso quasi "attraverso" l'ammasso, mentre in un telescopio più piccolo puoi godere l'ammassino di tante stelline in mezzo di un bello sfondo.

Però non è sempre così e ci sono anche degli ammassi aperti per quali serve proprio un bel pò di apertura per poterli godere al massimo. Uno di questi è proprio NGC2324 nel MON, un gioiellino di mag. generale 8.4 e molto ricco di stelle, la maggior parte di quali invece sono molto più deboli (tra mag 10 a 14). Mi ha di nuovo preso moltissimo tempo a disegnarlo in condizioni difficili perché c'era un sacco di umidità dopo la pioggia ancora ieri mattina e pomeriggio, ma fortunatamente il mio panno microfibra mi ha sempre salvato quando gli oculari erano totalmente appannati.

Ciaooo!

Peter


Allegati:
NGC2324.jpg
NGC2324.jpg [ 207.04 KiB | Osservato 2380 volte ]

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2324
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 16:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Osservato il 6 novembre scorso al mio dob da 40cm.
Quella sera ho visto tutti gli ammassi aperti del catalogo NGC presenti nell'Unicorno e tra tutti il NGC2324 l'ho segnato come "splendido, di modeste dimensioni, molto compatto e formato da tante stelline sottili": il classico ammasso da "polvere di stelle".

Sempre a 90x :wink:

Il tuo disegno rispecchia perfettamente i miei appunti, a quanto pare! Suggestivo, Peter!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2324
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Venendo da te, è un complimento incredibile, Davide! Grazie mille! Infatti, è diventato uno dei miei preferiti.

Tanti auguri anche a te!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2324
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 16:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non esagerare che ho appena rivisitato il tuo sito e mi è salita una grossa punta d'invidia per i bellissimi lavori che fai. :P :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2324
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:23
Messaggi: 71
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per il disegno. Effettivamente anche io appartengo alla categoria di quelli che trascurano gli ammassi aperti con il dobson, ma questo 2324 me lo segno per la prossima uscita :-)

_________________
dob lb 16" e lb12", Nexus 100ed, C5, etc
il mio sito: http://astrofab.altervista.org
...cieli bui, Fabrizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2324
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15780
Località: (Bs)
Sono stato a guardarlo cinque minuti, incantato.

(Mi sono permesso di salvarlo nella cartelletta apposita).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2324
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il mio complimento vale un po' meno però è comunque sincero :P
Ma come fai a posizionare tutte quelle stelline? Eri forse un monaco certosino in una precedente vita? :mrgreen:
(tra l'altro hai un ritmo di produzione impressionante :shock: )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2324
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
bellissimo, peter! Mi sa che questo non lo vedo con il telescopietto, eh?

andreaconsole ha scritto:
tra l'altro hai un ritmo di produzione impressionante :shock:


accidenti, e con questo freddo poi!

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2324
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah, non so più cosa dire. Grazie mille a tutti voi perché siete VOI che mi date il corraggio di sempre dare il migliore di me stesso. Non so se sia una questione di pazienza perché una volta cominciato il tempo passa così in fretta che non me ne accorgo. Anche la mia tecnica credo che sia determinante nella velocità e accuratezza del disegno. Sembra di essere molto più veloce di disegnare in "zone" come lo fanno molti, ma alla fine non lo è perché quando ti rendi conto che una "zona" non corresponde più con un'altra, puoi ricominciare.

Non lo so... mi diverto, tutto qui. E si può vestire contro il freddo! :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2324
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
anch'io non so più cosa dire: sono stufo di farti i complimenti :) fanne uno brutto o bruttino via, così possiamo cambiare registro, fallo per noi :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010