1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: H-aplha Rosetta e Testa di cavallo
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri si è riasserenato giusto il tempo per capire come fare il bigourdan dalla mia parte est per poter riprendere Orione ecc. Ci ho perso fin troppo tempo con il bigourdan, ma ho realizzato uno stazzionamento discreto.Purtroppo è una postazione mobile!!!!!!
Avevo scarso 2 ore a mia disposizione prima di smontare tutto e andare a Dormire. Cmq questi sono 40 minuti sulla testa di cavallo e 40 minuti a seguire su Rosetta, dopo il passaggio del meridiano. 40 minuti xkè tra il meridiano e il tetto di casa mia sono quelli i tempi sigh.....

Nebulosa testa di cavallo http://www.astrobin.com/69774/
Nebulosa Rosetta http://www.astrobin.com/69732/

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Necessitano entrambe di un pò più di integrazione, ma come partenza sono buone entrambe!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
sono 2 immagini promettenti ,come dice cristina,vanno solo integrate con altri minuti,almeno la rosetta che troppo rumorosa.Il resto è molto buono,niente gradienti e stelle ben tonde.

ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l integrazione che hai fatto le trovo davvero notevoli,integra maggiormente per ammorbidire il tutto.
Ottimo lavoro

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh si devo integrare ulteriormente, una cosa. Dato che la mia postazione è mobile, come faccio a rimmettere nella stessa in quadratura precisa il soggetto??? C'è qualche tecnica particolare? Non si puó fare una sovapposizione d'immagine con maxim? Nel senso metto una immagine di riferimento e metto scatti veloci col ccd, tipo 0,5sec, e nel mentre mi sposto il tele in modo da far combaciare le stelle? Su un software per reflex c'era questa funzione ma su maxim non sò se si può fare

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico1984 ha scritto:
Dato che la mia postazione è mobile, come faccio a rimmettere nella stessa in quadratura precisa il soggetto??? C'è qualche tecnica particolare? Non si puó fare una sovapposizione d'immagine con maxim?


ciao
tecniche particolari non ne conosco,comunque ad occhio(facendo pose brevi tipo 10 sec)cerchi di riprendere lo stesso campo.
Poi con maxim fai l'allineamento a 2 stelle dei singoli frani e sei a posto.
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per sovrapposizzione immagine intendo come se potessi caricare una immagine del giorno prima e messa come riferimento e in trasparenza fare pose brevi per allineare le stelle. Tipo la funzione di trasparenza di backyardeos non sò se conosci.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
purtroppo non la conosco.spero che qualcun'altro possa aiutarti

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Dovresti prima di tutto lasciare il treno ottico montato per conservare la rotazione. Poi con maxim, fai la riduzione astro metrica del soggetto che hai ripreso, la sera prima, e dal pannello telescope, clicchi su "Image from pinpoint" e poi su goto. Se proprio non puoi non smontare la camera dal fok, ti devi armare di pazienza e ruotare la camera finché non hai circa lo stesso grado di rotazione. Per fare ciò devi vedere la rotazione dell'immagine della sera prima e poi calcolarla sulle immagini in corso d'opera e ruotare di que poco per avere all'incirca la stessa rotazione (un casino). Ti conviene lasciare tele e atik montati

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010