1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 5:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Apo: 115/800 o 120/900 TS?
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se è per il wide non è meglio un 80/480 o 80/600? Regalano campi visuali da binocolo! Anche io tempo fa' pensavo ad un 120ED da affiancare al dobson 16", ma poi ho pensato...ok la focale è la metà, il peso del tubo non è eccessivo ma serve un eq5 e per il visuale non è il massimo! Un buon 80ED sia F 6 o 7.5, lo metti pure su un treppiede fotografico e via...in ogni caso, ho scelto di non spendere quei soldi per poter osservare N volte da cieli buoni :D

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Apo: 115/800 o 120/900 TS?
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ed un altro paio di utenti del forum abbiamo il TS120, e ci siamo trovati molto bene.
Le ottiche sono le stesse usate in molti 120 che vedi in giro, non so dirti se ci sia disomogeineità nella qualità, so che i tre qui sul forum sono molto buoni, con un minimo di cromatismo ovvio, sono dei doppietti.
Campo quasi piano su aps già senza lenti addizionali, con il solo spianatore 2" o lo spianatore riduttore ts diventa perfetto su tutto il formato. Se ti piacciono i taka riconoscerai nel TS120 la robustezza e cura per uno strumento che ti fara compagnia parecchio tempo, non paragoniamolo neanche con il 120 skywatcher, monta la stessa cella ma finiscono li le cose in comune, dovresti paragonarlo al nuovo 120 skywatcher, quardripletto come fattura.

In visuale se vuoi liberarti di quel leggero cromatismo sulle sorgenti molto luminose puoi usare uno dei diversi filtri che trovi in giro; luna, sole, pianeti ed ammassi sono alla sua portata.

Il tripletto ha colorazione leggermente più neutra ma un campo molto curvo come tutti i tripletti.

Hai scelto due strumenti fotografici ma poi dici di usarlo visualmente, non so se ne uscirai deluso.
Prima di questo ho usato per alcuni anni uno top tripletto, un officina stellare con cella lzos, le stelle erano una gioia per gli occhi, puntini su cielo nero senza il minimo accenno di aloni, ma sebbene fosse un telescopio da 5 volte il prezzo di quelli che hai scelto era comunque un 115, ed il mio C11 aveva gioco facile.

Che telescopio hai ora? che soggetti preferisci? che montatura?
pondera bene, se fai solo visuale puoi anche prendere un bel binocolo da 100 con gli attributi :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Apo: 115/800 o 120/900 TS?
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ho una HEQ5 con treppiede MOLTO rinforzato.

Per adesso osservo con un Acromatico 120/1000 ed il Kenko 90/1300

Il tripletto è abbastanza "spinto" ma il TS 120 lo vedo un buon compromesso: non lo vedo uno strumento prettamente fotografico.... o sbaglio?

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Apo: 115/800 o 120/900 TS?
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
glm2006italy ha scritto:
L'ottica è proprio così spettacolare da renderlo superiore ai due tubi che ho citato?


spettacolare... per il rapporto qualità/prezzo più che spettacolare è ottimo. e poi le lenti non hanno nulla da invidiare agli esemplari più costosi, sono uguali...

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010