Io ed un altro paio di utenti del forum abbiamo il TS120, e ci siamo trovati molto bene.
Le ottiche sono le stesse usate in molti 120 che vedi in giro, non so dirti se ci sia disomogeineità nella qualità, so che i tre qui sul forum sono molto buoni, con un minimo di cromatismo ovvio, sono dei doppietti.
Campo quasi piano su aps già senza lenti addizionali, con il solo spianatore 2" o lo spianatore riduttore ts diventa perfetto su tutto il formato. Se ti piacciono i taka riconoscerai nel TS120 la robustezza e cura per uno strumento che ti fara compagnia parecchio tempo, non paragoniamolo neanche con il 120 skywatcher, monta la stessa cella ma finiscono li le cose in comune, dovresti paragonarlo al nuovo 120 skywatcher, quardripletto come fattura.
In visuale se vuoi liberarti di quel leggero cromatismo sulle sorgenti molto luminose puoi usare uno dei diversi filtri che trovi in giro; luna, sole, pianeti ed ammassi sono alla sua portata.
Il tripletto ha colorazione leggermente più neutra ma un campo molto curvo come tutti i tripletti.
Hai scelto due strumenti fotografici ma poi dici di usarlo visualmente, non so se ne uscirai deluso.
Prima di questo ho usato per alcuni anni uno top tripletto, un officina stellare con cella lzos, le stelle erano una gioia per gli occhi, puntini su cielo nero senza il minimo accenno di aloni, ma sebbene fosse un telescopio da 5 volte il prezzo di quelli che hai scelto era comunque un 115, ed il mio C11 aveva gioco facile.
Che telescopio hai ora? che soggetti preferisci? che montatura?
pondera bene, se fai solo visuale puoi anche prendere un bel binocolo da 100 con gli attributi
