1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Falce di Venere e Iphone4s
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 17:26
Messaggi: 128
Oggi nel tardo pomeriggio ho osservato la falce di Venere che rapidamente sta diminuendo l'elongazione dal Sole. Non ho resistito alla voglia di accostare l'iphone all'oculare e improvvisare alcuni scatti. L'oculare utilizzo è il Meade U.W.A. 8,8mm (200x)
Dopo che ho scaricato le foto su PC ho regolato luminosità contrasto e poi le ho ritagliate a circa 1000px per lato. La seconda l'ho ingrandita usando lo zoom del telefono. Cosa ve ne pare?

p.s.: lo so che con la reflex e i raccordi adeguati avrei conseguito risultati migliori ma.... maledetta pigrizia! :cry:


Allegati:
venere291213.jpg
venere291213.jpg [ 28.07 KiB | Osservato 1476 volte ]
venus291213zoom.jpg
venus291213zoom.jpg [ 35.05 KiB | Osservato 1476 volte ]

_________________
Sarah F.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falce di Venere e Iphone4s
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Notevole! :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falce di Venere e Iphone4s
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male.... :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falce di Venere e Iphone4s
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Carina ma...delle volte bisogna vincere la pigrizia ! :D
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falce di Venere e Iphone4s
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 17:26
Messaggi: 128
Miyro ha scritto:
Carina ma...delle volte bisogna vincere la pigrizia ! :D
Paolo

Prima o poi ce la farò :shock:
E' da un mese che mi sono procurata un oculare OR18 da usare in proiezione con il telextender e se non ce la farò con Venere restano comunque la Luna, Giove e altri pianeti.
Con il cellulare ho visto che la cosa più difficile è allinearlo con l'oculare

_________________
Sarah F.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falce di Venere e Iphone4s
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Con il cellulare ho visto che la cosa più difficile è allinearlo con l'oculare


E' vero non è una cosa semplice, ma è la cosa più immediata quando ti prende la voglia di fotografare. Personalmente non riesco a osservare senza farmi venire la voglia di fare una ripresa, a volte parto con l'idea di passare qualche momento rilassante con un piccolo telescopio che ho montato in balcone e poi finisce sempre che tiro fuori qualcosa per ripredere, cellulare compreso.
L'immagine è carina, ma se vuoi un suggerimento, prova a fare un filmato (anche col cellulare) e poi lavorarlo con registax o simili.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falce di Venere e Iphone4s
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 17:26
Messaggi: 128
renard ha scritto:
E' vero non è una cosa semplice, ma è la cosa più immediata quando ti prende la voglia di fotografare. Personalmente non riesco a osservare senza farmi venire la voglia di fare una ripresa, a volte parto con l'idea di passare qualche momento rilassante con un piccolo telescopio che ho montato in balcone e poi finisce sempre che tiro fuori qualcosa per ripredere, cellulare compreso.
L'immagine è carina, ma se vuoi un suggerimento, prova a fare un filmato (anche col cellulare) e poi lavorarlo con registax o simili.
Roberto

Grazie dei consigli Roberto. Io per adesso preferisco osservare visualmente e sarà così fino a quando ciò che osservo mi darà delle emozioni. La fotografia però non è mai stata accantonata, diciamo che vive una condizione di secondo piano ma non è mai stata assente. E' dai tempi del mio primo telescopio che faccio saltuariamente delle riprese ma passando dall'era delle diapo a quella digitale ho finito per farmi coinvolgere dalla fotografia comune a scapito di quella astronomica che tuttavia vorrei fare perchè quando la memoria verrà meno non c'è niente di meglio di una fotografia per ricordarci cosa abbiamo fatto. Quella del filmato da elaborare è una tecnica che dovrò imparare da zero

_________________
Sarah F.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falce di Venere e Iphone4s
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non sono un esperto di imaging planetario, salvo qualche immagine estemporanea, in genere faccio solo deep sky, ma iniziare con le riprese hi-res è una cosa relativamente semplice (ottenere risultati di rilievo un po' meno :mrgreen: ), l'ideale per questo tipo di riprese sono le camere planetarie (evoluzione delle webcam), hanno un costo relativamente contenuto e danno risultati migliori rispetto a una reflex. Poi una volta acquisito il filmato, basta darlo in pasto a software come registax che volendo fa tutto da solo. Col tempo poi si inizia a impratichirsi con le impostazioni di ripresa e si inizia a intervenire sulle impostazioni del software di elaborazione e i risultati via via migliorano.
A differenza della fotografia deep che ti impegna completamente per parecchie ore, la fotografia planetaria è facilmente abbinabile al visuale, con un semplice flip mirror puoi anche tenere montato contemporaneamente oculare e webcam, alternando visioni e riprese come meglio credi.
In ogni caso, per il momento volevo solo suggerirti che, quando accosterai nuovamente l'Iphone all'oculare, anzichè fare singoli scatti, fai un filmato di una trentina di secondi :wink:
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010