1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
H-x6 ha scritto:
...
Straquoto, dovrebbero vendere un solo tipo di monitor per tutti :lol:
...

E col daltonismo come la mettiamo?
Siamo tutti tranquilli?
Lo dico perché qualche tempo fa ricordo che in un forum di elaborazione video un utente affermava di essere soddisfatto di un certo impasto cromatico che risultava verdognolo ai più.
Mi sono fatto l'idea che la percezione dei colori sia soggettiva e praticamente genetica. :roll: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Elio ha scritto:
Un risultato di tutto rispetto Corrado, complimenti! :wink:
Circa il colore dal mio monitor preferisco quella del Console... :D

Quanto ti ha pagato per dirlo, confessa?! :lol:
Scherzo...vediamo un po' se riesco ad accontentarvi con questa versione. Non sono molto contento delle stelle che non ho protetto a dovere, però ditemi se per il resto vi garba. Che faccio insisto?
Allegato:
M45 - 28min 30-11-2013 bis.jpg
M45 - 28min 30-11-2013 bis.jpg [ 345.08 KiB | Osservato 193 volte ]

SunBlack ha scritto:
Bella foto.
Grazie Sun e buone feste anche a te!!
ippogrifo ha scritto:
E col daltonismo come la mettiamo?...../.....Mi sono fatto l'idea che la percezione dei colori sia soggettiva e praticamente genetica. :roll: :D

Bah, l'argomento sarebbe da affrontare in modo approfondito, ma da quello che noto, la forbice più ampia, parlando di differenze cromatiche, mi sembra proprio determinata dalla taratura dei monitor, poi indubbiamente ci sono delle differenze di percezione soggettive, ma non le ritengo così esagerate, fatti salvi i casi di daltonismo conclamato. :)

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
bella foto Corrà , buone feste :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Così a me me piace :wink:
Perchè non provi a (in PS):
- duplica l'immagine in un seconido livello
- selezioni l'immagine (seleziona tutto)
- sul livello duplicato crei una maschera e ci incolli la copia copiata :D
- applica un filtro grana a 30 (sulla maschera) dopo aver tirato il livello dei medi verso sx (per creare una maschera che scopra le parti più deboli)
- dai una sfocata da 1px ( alla maschera sempre)
- e poi sul livello duplicato dai unastiracchiata alle curve...
- e poi unisci i livelli...

Secondo me esce ancora roba... Magari ripeti iterando due tre volte mitigando l'effetto riducendo l'opacità, e se esce un pò di rumore applichi una sfocatura superficie con raggio intorno a 15 e soglia a 4/5... se si slavano i colori duplichi il livello e sul copiato dai una bottarella di saturazione impostando il secondo livello come colore...

Visto che sei in vena di prove... Prova! :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
cristiano c. ha scritto:
bella foto Corrà , buone feste :D

Grazie Cris! Ricambio di cuore! :D
Elio ha scritto:
Così a me me piace :wink:
Perchè non provi........./......Visto che sei in vena di prove... Prova! :wink:

Wow provo subito, grazie Elio!

*Ti ho inviato un Mp, ho un dubbio riguardo ad un passaggio :oops:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 4:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ohhh ecco forse ci siamo, con un paio di suggerimenti, qualche accorgimento che avevo tralasciato perché mi stavo arrugginendo un po' e soprattutto grazie ai vostri feedback, credo di aver ottenuto l'elaborazione ideale per questa immagine.
Spero che ora vi convinca al 100% :wink:

Immagine


Allegati:
M45 Pleiadi - 28' 30-11-2013 1600pxl.jpg
M45 Pleiadi - 28' 30-11-2013 1600pxl.jpg [ 365.66 KiB | Osservato 166 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bel passo avanti, stelle più piccole e colorate, fondo cielo pulito, molto meno rumore...però hai perso un pò di contrasto sui dettagli, un'altra prova da fare? :mrgreen:
Una bottarella di accentua passaggio con una maschera... Prova a duplicareil livello, ad impostarlo come sovrapponi e a dare un filtro accentua passaggio a 6/7 px...dopo ci applichi una maschera col solito sistema e regoli l'opacità a piacere :wink:
Lo so che sono un rompiballe ma perdere quelle schreziature sulle polveri di maia e merope è un peccato :D

Tanto il cielo non ci assiste, non rimane che smanettare a pc :P

Se ti va, eh, è comunque bellissima così :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Queste Sette Sorelle sono sempre affascinanti.
Così sono da mozzafiato. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima! Bisognerebbe fare un elenco delle tecniche e procedure ps: falla tu che io te la copio :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010