1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta Apo: 115/800 o 120/900 TS?
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Se tutto va in porto dovrei avere la possibilità di avvicinarmi "quasi" al mio sogno... un APO da 120/130 mm (si ok, il sogno si chiama Takahashi... )

Venendo al dunque dovrei scegliere tra:

TS 120/900 doppietto FLP53
Focheggiatore Linear Power da 3 pollici con attacco da 50,8mm e 31,8mm
Immagine


Tecnocky 115/800 tripletto FPL51
Focheggiatore crayford di precisione da 3" Adattatore da 2" a 1,25" con fascetta di bloccaggio in ottone incluso.
Immagine


Entrambi i fuocheggiatore hanno la "demoltiplica"

Ed ora la famosa frase da 1 milione di Dollari...... quale mi consigliereste?

Utilizzo, almeno iniziale, visuale ma l'idea è di avvicinarmi piano piano anche alla fotografia con reflex.
Lo monterei sulla mia HEQ5 (treppiede ultra rinforzato)

Sul 115/800 trovo recensioni mentre sul ts 120/900 c'è veramente pochino....

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Apo: 115/800 o 120/900 TS?
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... il terzo:
SW 120ED a poco più di 1000 euro nuovo (TS - Germany).

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Apo: 115/800 o 120/900 TS?
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
L'ho scartato per dei motivi:

A) meccanicamente è inferiore (intubazione e fuocheggiatore)
B) Paraluce non retrattile: purtroppo anche l'ingombro è importante!
C) Ho sentito voci di una "strozzatura" interna che lo renderebbero quasi un 110 e non un 120mm come dichiarato (grosso negoziante Ita di cui non faccio il nome...)

L'ottica è proprio così spettacolare da renderlo superiore ai due tubi che ho citato?

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Apo: 115/800 o 120/900 TS?
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se hai intenzione di utilizzarlo prevalentemente in fotografia con reflex, io ti consiglierei di prendere in considerazione questo nuovo prodotto: https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... ctive.html

Non costa molto più di quanto dovresti pagare per i due telescopi che hai preso in considerazione, se ci metti in conto iul costo di uno spianatore di campo serio e ben funzionante (una chimera): lo spianatore per il 115/800 TS da 3" costa altri 249€. Se ti interessa soprattutto il visuale, scegli quello che costa di meno. Tanto, devi essere fortunato, e pescare dal mucchio l'esemplare meglio riuscito (e riguardo a questo, se tu lo potessi provare o far testare da qualcuno prima dell'acquisto, sarebbe molto meglio).. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Apo: 115/800 o 120/900 TS?
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
No, prevalentemente in visuale...

Quindi sarebbe preferibile il 115/800 ?

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Apo: 115/800 o 120/900 TS?
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ho chiamato Tecnosky.... le ottiche del Ts 120/900 dovrebbero essere le stesse dello SkyWatcher 120ED :D

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Apo: 115/800 o 120/900 TS?
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
glm2006italy ha scritto:
Ho chiamato Tecnosky.... le ottiche del Ts 120/900 dovrebbero essere le stesse dello SkyWatcher 120ED :D


Si, però probabilmente l'intubazione del TS 120/900 è più curata. Scegli in base al prezzo ed al tuo gusto, probabilmente sono, in relazione al prezzo, telescopi più che decorosi. Se fossi più interessato al visuale, probabilmente sceglierei anche io il 120/900..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Apo: 115/800 o 120/900 TS?
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 17:26
Messaggi: 128
...

_________________
Sarah F.


Ultima modifica di Sarah Ferrè il sabato 30 maggio 2015, 20:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Apo: 115/800 o 120/900 TS?
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se devo prendere l'ottica dello Skywatcher allora prendo l'Evostar che costa anche poco in Germania, 1200 euro. Preferirei il secondo, il tripletto Tecnosky.
Naturalmente per fare solo osservazioni, come dice Matt_Soldier, sarei indeciso tra un Meade 8" ACF ed un Celestron 9+1/4. Penso che prenderei il Meade, ma se uno vuole un rifrattore non ha senso consigliargli uno S.C. Quindi fate finta di nulla... :D

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Apo: 115/800 o 120/900 TS?
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 18:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posseggo il 115/800 Tecnosky, lo utilizzo solo per astrofotografia: sul mio account astrobin (link qua sotto) puoi trovare alcuni esempi di fotografie ottenute con questo strumento usando sia una reflex APS sia un ccd mono + ruota portafiltri.
A mio parere per l'uso fotografico è uno strumento molto buono, con un rapporto prestazioni/prezzo assai favorevole.
Non è un tele perfettamente apocromatico, un piccolo residuo di cromatismo c'è sempre: ma per quello che costa non puoi pretendere la perfezione...altrimenti vai sul Taka e non ci pensi più :D
Se vuoi usarlo per astrofotografia, metti però nel budget anche l'acquisto dello spianatore, è assolutamente indispensabile se non vuoi avere stelle pesantemente deformate (soprattutto se userai un sensore APS).

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010