1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 33 dalla città.
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Continua la lotta tra David ( la mia postazione immersa tra i lampioni stradali ) e Golia ( l'inquinamento luminoso crescente ), con qualche risultato forse frutto anche della costanza e della caparbietà. Questa M 33 è frutto di due ore di integrazione con sub da 270 " - 15 D - 11 F e 11 DF, ripresi la notte del 28 Novembre con l'aiuto del filtro IDAS LPS P2, e con la Canon 450 D modificata. La serata era buona, con discreto seeing cosa che mi ha permesso di sfruttare appieno le riprese finchè il soggetto era abbastanza alto nel cielo ( 60 ° - 45 ° altitudine ). Il fondocielo non è perfetto, ma questo è il dazio minimo da pagare per fare qualche ripresa. Nel futuro credo che dovrò far uso anche di un filtro a banda stretta già acquistato (H-alpha 12 nm ), ma il suo impiego richiede pose molto lunghe non molto compatibili con la mia CG 5. A Voi come sempre graditissime critiche e commenti. CIELI SERENI.


Allegati:
M 33 pix elab copy_filtered.jpg
M 33 pix elab copy_filtered.jpg [ 124.11 KiB | Osservato 710 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 33 dalla città.
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
l'immagine non è male,ma è meglio se ne posti una in formato un po più grande e meno compresso perché così è sicuramente
sminuita
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 33 dalla città.
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Michele, posto il link per una risoluzione migliore : http://astrob.in/66443/D/
CIELI SERENI.

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 33 dalla città.
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Anche queste sfide mi piacciono molto.
Complimenti.
L'immagine è bella. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 33 dalla città.
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ippo, le sfide mi piacciono anche se bisogna sempre migliorarsi !! BUONE FESTE A TUTTI.

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 33 dalla città.
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GALASSIA60 ha scritto:
Ciao Michele, posto il link per una risoluzione migliore : http://astrob.in/66443/D/
CIELI SERENI.


ciao
come colori(a parte un po di fondo cielo rosso)mi piace molto,noto però qualcosa di strano nelle stelle ai bordi.
sembrano fuori fuoco e distorte.
Verifica la collimatura del tele e che tutto sia montato correttamente (riduttore,filtro lsp e reflex) perché non mi sembra normale.
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010