1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sostituzione cpc1100
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 febbraio 2013, 8:13
Messaggi: 55
Ciao a tutti e buone feste,
Qualche mese fa ho preso un cpc1100 usato ad un prezzo più che ottimo, ho aggiunto alcuni accessori, ma rendendomi conto di non avere tempo praticamente di usarlo (2 volte in 2 mesi), quasi per scherzo l ho messo in vendita a pari prezzo e, come sempre accade quando in cuor tuo non desideri di vendere una cosa, in tre giorni mi hanno contattato due acquirenti e il cpc é volato verso altri lidi.
Oggi pero, pur non avendo migliorato la qualità della vita che mi permette questo hobby, sento una grande mancanza delle serate in solitudine a notte fonda sotto il cielo stellato e vorrei risalire in sella.
Un altro cpc1100 a quel prezzo così accessoriato non lo troverei e non ho voglia di smanettare tra annunci vari e soprattutto non voglio pagare di più per uno strumento che ho venduto, anche se erroneamente, mi rimarrebbe il nuovo, ma per uno strumento che uso così poco, nn mi sembra saggio investire quasi 3500 euro, avrei valutato altre alternative rimanendo però con una qualità visiva uguale o superiore.
La mia prima scelta é l Orion dobson da 10 con puntamento passivo intelliscope. Il vantaggio é il prezzo da 700 euro e un sistema che mi velocizza la messa in opera non servendo cavi, ecc. A conti fatti (che se volete vi posto), dovrebbe essere solo del 7% meno luminoso del cpc1100 vista l ostruzione nettamente inferiore, ma ha un fuoco della metà.
Volevo sapere in soldoni, a parità di condizioni, puntando che so, luna, saturno, m13 e m57, messo di fianco al cpc1100 cosa mi devo aspettare di vedere.
Altra soluzione é lo stesso modello ma da 12" che con il suo metro e mezzo di altezza potrebbe essere più comodo. Inoltre +44% sul 10" e +34% sul cpc... Anche qui la stessa domanda di sopra.
Ho avuto un newton 150/750 che nel deep non mi entusiasmava.
Con il cpc1100 mi trovavo bene e vorrei un equivalente ottico in risoluzione sugli oggetti.
Grazie
Samu




Sent using Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione cpc1100
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
come primo suggerimento direi di metter un annuncio per un cpc1100 usato e resistere almeno un mese, non si sa mai cosa può saltar fuori... come ripiego "economico" non ci sono molte alternative, se vuoi più o meno la stessa apertura ad un prezzo minore devi andare sul dobson (goto, pushto o totalmente manuale è questione di gusti perchè la resa non cambia)

Per quel che riguarda la differenza tra 10, 11 o 12 pollici non ti aspettare granchè, certo tra il 10 e il 12 la differenza c'è ed è anche abbastanza netta, soprattutto con buoni cieli, ma non pensare a chissà quali stravolgimenti... tra il 10 e l'11 e tra l'11 e il 12 questa differenza si riduce, sicuramente la noti con i due strumenti affiancati ma non è molta...

Però ho il dubbio che qualsiasi strumento tu prenda farà la fine del precedente, accantonato causa mancanza di tempo e rivenduto dopo un anno di inutilizzo... prima di spendere cerca di essere ben sicuro di usarlo altrimenti lascia stare e dedicati ad altro

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione cpc1100
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 febbraio 2013, 8:13
Messaggi: 55
infatti, come ho scritto, sto pensando proprio al dobson...
la differenza di focale incide molto su luminosità oppure, dobson 10 o 12 di fianco al cpc11 all'incirca ho una definizione similare?
Con il newton 150, per esempio, M13 era un batuffolo, con il cpc11 era ben definito nel nucleo e nelle stelle periferiche... ecco, vorrei ottenere questa cosa a discapito della comodità del cpc chiaramente.

so già che sarà utilizzato pochissimo, tutto sta in una personale valutazione utilizzo / investimento. Se poi muterà ulteriormente qualcosa, attualmente non lo so, ma so che questi pochi mesi senza mi hanno fatto sentire la mancanza e vorrei provvedere... :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010