1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 15:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 2244 Rosetta Nebula
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sviluppo per questa "Rosetta" NGC 2244, lavoro concentrato sul canale di Luminanza in H-alfa usando un algoritmo di estrazione segnale e in parte anche deconvolutivo, ottimizzazione del sagnale colore facendo attenzione anche ai canali sottrattivi cmy.
Ottica BRC 250 f5 ccd SXVF-H16 su montatura Bellincioni Alfa fs2.
Luminanza combinata di segnale H-alfa 13nm 300 minuti + una di sintesi RGB 90 minuti, RGB 60+60+60
full resolution: http://www.osservatoriomtm.it/public/im ... RGBEVO.jpg

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 Rosetta Nebula
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine notevole, di forte impatto con una gran quantità di dettagli!
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 Rosetta Nebula
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 23:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bella resa, e soprattutto ottima visibilità dei dettagli senza aver sacrificato le stelle, che anzi appaiono belle colorate, quello che vorrei fare anche io sulle mie immagini ma che non riesco mai ad ottenere come ho in mente :oops:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 Rosetta Nebula
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 21:09
Messaggi: 117
Località: Sermoneta (LT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che spettacolo!

_________________
Strumentazione:
AP600gto
FL102S
FL70S
SBIG 2000 XCM
Lumenera Lu176C
oculari:
Meade SP 40
Baader genuine orto 5 mm
soligor 25 mm
tele vue nagler 7 mm
Meade SP 12,5
Tele Vue Nagler 17 mm
Balow Powermate 2,5X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 Rosetta Nebula
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 Rosetta Nebula
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine di grande impatto! Sembra uscire dallo schermo... :mrgreen:
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 Rosetta Nebula
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Immagine di grande impatto! Sembra uscire dallo schermo... :mrgreen:
Lorenzo

Grazie Lorenzo, buone feste, e facci sapere se nel 2014 vieni dalle nostre parti per lavoro, saluti Marco Burali

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 Rosetta Nebula
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Gran bella resa, e soprattutto ottima visibilità dei dettagli senza aver sacrificato le stelle, che anzi appaiono belle colorate, quello che vorrei fare anche io sulle mie immagini ma che non riesco mai ad ottenere come ho in mente :oops:

Grazie Roberto, la tua analisi è perfetta, i colori stellari non sono difficili da ottenere, è una combinazione tra selettivi e saturazione, ovvio la base deve essere ben fatta, saluti

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 Rosetta Nebula
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Immagine di forte impatto,peccato al mio monitor appaia quasi viola fluorescente,vista la saturazione del colore.

Osservatorio MTM ha scritto:
Sviluppo per questa "Rosetta" NGC 2244, lavoro concentrato sul canale di Luminanza in H-alfa usando un algoritmo di estrazione segnale e in parte anche deconvolutivo, ottimizzazione del sagnale colore facendo attenzione anche ai canali sottrattivi cmy.


????Per me che sono ignorante è puro arabo ????? :D
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 Rosetta Nebula
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
helixnebula ha scritto:
Ciao
Immagine di forte impatto,peccato al mio monitor appaia quasi viola fluorescente,vista la saturazione del colore.

Osservatorio MTM ha scritto:
Sviluppo per questa "Rosetta" NGC 2244, lavoro concentrato sul canale di Luminanza in H-alfa usando un algoritmo di estrazione segnale e in parte anche deconvolutivo, ottimizzazione del sagnale colore facendo attenzione anche ai canali sottrattivi cmy.


????Per me che sono ignorante è puro arabo ????? :D
ciao ciao

Grazie x il commento, sicuramente abbiamo le tarature diverse sui monitor, per chiarire il tuo "arabo" ho usato sulla luminanza H un programma che contiene una funzione di estrazione segnale che aumenta in contrasto riducendo anche le dimensioni stellari (poco) ma affinando i dettagli, per i colori ho cercato di livellare oltre a solito RGB anche i livelli secondari CMY, avvicinandoli il più possibile agli RGB in modo da ottenere un buon bilanciamento cromatico, io so che il mio monitor è ben tarato, ma comunque i numeri sono l'indice per un efficace controllo

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010