Molti sottovalutano la pulizia delle ottiche e dei sensori, questo provoca quello che hai fatto notare.
La pulizia va fatta con prodotti adatti e controllando le superfici più volte, con una forte lente.
Lo sporco può presentarsi subdolamente, sia sui filtri, sia sul sensore, anche se dodato di pulizia automatica (aiuta,ma non è garanzia totale!),specialmente sulle reflex con obiettivi intercambiabili.
Attenzione inoltre anche superfici delle lenti degli oculari, che la macchina fotografica intercetta lungo il treno ottico. Ne uno specchio primario e nemmeno un secondario creerànno mai simili effetti!
Immagino, anche se non lo specifichi, che tu abbia ripreso in afocale, metodo sensibilissimo alle sporcizie.
Quindi, prima di tutto....pulizia quasi maniacale in Hires!
Buon lavoro.
Paolo
http://paolocampaner.blogspot.it/