1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le 4 stagioni
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
E' tanto bella e indicativa, che se mi dai il permesso, la uso nel planetario per le Scuole.

chiaramente lascio il tuo nome tipo albergo.

Bravo, In attesa Tua

ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le 4 stagioni
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ed interessante realizzazione!


Inviato da iPhone 5 con Tapatalk 2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le 4 stagioni
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, mi piace molto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le 4 stagioni
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 858
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora :-)

Erasmo, sono molto contento che l'immagine può esserti utile.

Buon Natale a tutti.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le 4 stagioni
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Buon natale anche a te.
Ma dimmi,la pizzeria da Tanino esiste ancora ?
...o era Gaeta :? mah, la memoria....
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le 4 stagioni
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
CCiao Giovanni,
come ti ho gia scritto su FB quest'immagine è da APOD,
Oltre alla bellezza nel suo complesso, è davvero interessante e come dice Erasmo è utilizzabile nell'educazione scolastica e non solo.
Bravissimo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le 4 stagioni
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2013, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2013, 13:35
Messaggi: 85
Località: Mira (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto ad effetto! potrebbe intitolarsi anche "Il pianeta dei tre soli"...

PS la firma potresti metterla in basso a dx con un font più piccolo, il colore è ok

_________________
"...Così tra questa immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare." - G. Leopardi
___________________________________________________
strum. fissa: C14 arancione su forcella eq. monobraccio "TITAN" + Televue Powermate 2X + filtri LRGB Astrodon + camera PointGrey Flea3 b/n
da viaggio: Vixen 200SS con coma corrector, Canon EOS400


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le 4 stagioni
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2013, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 858
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi ringrazio ancora :-)

Per Raf:
ho provato a spedire la foto a APOD ma ho lasciato "l'insegna" :-(

Per Miyro:
si, la pizzeria c'è ancora, è a Gaeta :-)

Allego nuova versione con insegna rimossa :mrgreen: e firma più discreta posta in basso a dx (come suggerito da buzzlightyear).

Ciao e auguri di buon Natale a tutti.


Allegati:
Panoramica_FINALE-web2.jpg
Panoramica_FINALE-web2.jpg [ 509.17 KiB | Osservato 864 volte ]

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le 4 stagioni
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2013, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Spiegarti il perché è molto interessante la tua immagine usata nel Planetario durante la conferenza con gli alunni è piuttosto lunga,

Posso solo dirti che la diversità del Sole ripreso al solstizio estivo e al solstizio invernale nella tua immagine, ricrea casualmente proprio la situazione di quando il Sole è basso sull'orizzonte, situazione appunto invernale con meno ore di luce, meno calore e meno luminosità.
Il tutto dovuto all'inclinazione dell'asse terrestre.
In realtà nel Planetario puoi simulare solo lo spostamento verso Sud/est al solstizio d'inverno e verso Nord/Est al solstizio d'estate ma non si possono creare le stesse situazioni: colori e luminosità come nella tua immagine.

troppo bella,
Grazie

Sabato 28 eseguo due foto reali nel planetario che simulano questi punti.

www.deepspace.it

E.B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le 4 stagioni
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2013, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Originale e molto ben fatta, rimuovi il "superfluo" e prenditi questo Apod! :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010