1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 13:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primi 2 giorni con il CCD
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2013, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dal passagigo tra reflex e ccd devo ammettere aimè che c'è un mondo di mezzo... Sono eccitato nel vedere i primi risultati di buona qualità che riesco ad ottenere dopo un anno di tribolazioni e compromessi.
Questi sono le prime luci del CCD Atik 314L+mono

Pacman nebula in H-alpha 7nm http://www.astrobin.com/69309/
IC 405 in H-alpha 7nm http://www.astrobin.com/69279/B/
Mell 15 in bicolor H-alpha7nm / OIII 10nm verde sintetico http://www.astrobin.com/69099/C/

sono stracontento di aver raggiunto questo minisetup abbastanza performante.

Buon natale

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi 2 giorni con il CCD
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2013, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Non si che dire ottimo inizio,bravo!

Domenico1984 ha scritto:
Dal passagigo tra reflex e ccd devo ammettere aimè che c'è un mondo di mezzo...


perché quell' aime?

ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi 2 giorni con il CCD
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2013, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perchè la reflex ha un sensore bello grande e un ccd con un sensore grande come quello di una reflex costa un casino. Sarebbe bello avere un sensore grande e avere la sensibilità di un ccd al prezzo di una reflex. Quindi aimè perdo del campo ma guadagno in qualità :)

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi 2 giorni con il CCD
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2013, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Domenico, complimenti davvero per i risultati. Volevo approfittare per chiederti, visto che fra un po' prenderò anch'io un ccd con lo stesso sensore del tuo, quanti dark/flat hai elaborato con le riprese....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi 2 giorni con il CCD
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2013, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto solo 9 dark e usato sempre e solo quelli idem per i 12 biass. Non ho fatto nessun flat.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi 2 giorni con il CCD
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2013, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie....attualmente avendo la Starlight SXVF-H9 che non ha il controllo di temperatura, se devo fare i dark in quantità mi ci vuole una notte solo per loro :shock:
Quella che ho in programma di prendere il controllo ce l'ha e posso farli in un secondo momento o crearmi un "archivio".


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010