Personalmente, non consiglio la pagina sulle magnetar di wikipedia.
Attualmente si nota un attenuarsi la differenza tra magnetar e "normali" pulsar; il campo magnetico di una pulsar è comunque molto, molto elevato, e negli ultimi 8-10 anni è emerso che un campo magnetico estremamente elevato pare essere non l'eccezione, ma la norma per una pulsar.
Potrebbe anche darsi che una magnetar sia una pulsar interessata (nel periodo in cui è osservata) da forti tempeste magnetiche.
Si tratta comunque di fenomeni fisici ancora non del tutto compresi, e anzi l'osservazione delle magnetar può dare molti suggerimenti sul comportamento della materia in condizioni tanto estreme.
E' quindi possibile che tra 5 anni le idee sull'argomento siano mutate completamente! (attenzione: quel che libri buoni ma ormai datati dicono sulle magnetar potrebbe essere parzialmente non valido, e per "datati" intendo "recenti"! Argomento decisamente dinamico!)
Consiglio la lettura di questo recente
preprint.