1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riferendomi al mio primo post dove vedevo le stelle un po "gonfie "e aggiungo sfuocate, confrontando il file grezzo e il risultato finale stelle sono più piccole e nette nel file grezzo.
Quindi dovrebbe essere una questione di elaborazione e non di strumento se alla fine si sono gonfiate ,oltretutto hanno qualcosa intorno che sembra quadrato?
Sia chiaro che se questa ti risulta una critica non costruttiva mi scuso e cancello il post :-)
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Ultima modifica di helixnebula il sabato 21 dicembre 2013, 11:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
helixnebula, ti sei perso un passaggio :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Sia chiaro che se questa ti risulta una critica non costruttiva mi scuso e cancello il post


E' una critica "costruttivissima" e, riguardandola con calma, a parte le righe nere, è sicuramente meglio il grezzo. Sono consapevole di essere un cane nell'elaborazione (scusandomi con i cani).

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vaelgran ha scritto:
Cita:
Sia chiaro che se questa ti risulta una critica non costruttiva mi scuso e cancello il post


E' una critica "costruttivissima" e, riguardandola con calma, a parte le righe nere, è sicuramente meglio il grezzo. Sono consapevole di essere un cane nell'elaborazione (scusandomi con i cani).


Molto più probabilmente hai cercato di eliminare le righe con il metodo sbagliato,perché l'immagine non è male.
Sono davvero tante,direi troppe.Io ho avuto la St7 e adesso ho una St8 e non le ho mai viste.Qualche macchiolina nera qua e la ma non a questo livello.
Nei grezzi senza dark ci sono quelle righe?e nei dark?Se vuoi mandami un frame senza aver sottratto il dark e qualche dark che magari ci do un occhio.
quanta dark hai utilizzato?Mi è capitato che utilizzando troppi dark,magari qualcuno datato e qualcuno no che l'immagine risultante fosse piena di "pixel" neri.Usando solo 2-3 dark recenti non succede,e se e mi rimane qualche hot pixel lo elimino con il filtro mediano di Astroart.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Il problema è che le lineette le hanno proprio i dark e quindi ecco perchè non darkano!!! Non vorrei che si trattasse di un disturbo elettronico magari dovuto ai soliti cavi USB.
Eccone uno :oops:


Allegati:
4m_dark.jpg
4m_dark.jpg [ 209.6 KiB | Osservato 699 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sì è proprio un disturbo,se guardi bene ci sono anche delle bande orizzontali.
mi è capitato diverse volte,poi sparivano.
non sono sicurissimo ma spostavo i cavi usb da quelli della 220v.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ma a che distanza la 220V non agisce più negativamente sul segnale USB?

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vaelgran ha scritto:
Ma a che distanza la 220V non agisce più negativamente sul segnale USB?


Nel tuo Dark ci sono 2 problemi diversi apparentemente,le bande orizzontali che spostando i cavi o spostando l'alimentatore 12v dovrebbero sparire e gli spike bianchi che posso essere dovuti a disturbi tipo un Phon,le luci di natale che entrano nella 220v e etc..Purtroppo devi fare delle prove.
Puo essere anche un solo problema derivato da qualcosa di vicino,tipo appunti i cavi usb vicino alla 220,ma bastano poche decine di cm a separarli,oppure qualcosa che entra nella 220v e passa l'alimentatore.sono in genere i motori elettrici(tipo phon,lavatrice,lavastoviglie)ma anche alcuni tipi di intermittenze.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo
MessaggioInviato: lunedì 23 dicembre 2013, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si hai un dark disturbatissimo, la prova del nove per verificare le interferenze, sarebbe di alimentare il tutto a batterie.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010