1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 14:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: webcam Philips Toucam
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho comprato un nuovo portatile con su Windows8.
Non riesco a far funzionare la mia cara vecchia webcam su questo pc,
per evidenti problemi di driver... Qualcuno di voi c'è riuscito?
Ciao e grazie

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam Philips Toucam
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho provato con windows8, penso funzioni lo stesso programma di Seven, cioè WcRmac - Web Cam Tuning Tool (modifica il firmware)
Le istruzioni sono col programma.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam Philips Toucam
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Huniseth ha scritto:
Non ho provato con windows8, penso funzioni lo stesso programma di Seven, cioè WcRmac - Web Cam Tuning Tool (modifica il firmware)
Le istruzioni sono col programma.


Da quello che leggo serve per acquisire immagini e basta no? "Presented as an 'Easy' way to get RAW mod images out of Philips Webcams."
Io quella webcam quando la collego non me la riconosce neanche in Gestione Periferiche e la uso in PHD per guidare.

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam Philips Toucam
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
WcRmac normale se lanciato dovrebbe vedere la toucam su seven e (forse) su W8, se la camera funziona, non ricordo se prima la vede anche windows, l'importante che la veda WcRmac. Si modifica il firmware, facilissimo, eventualmente salvare prima quello vecchio con un nome a caso. Provare costa nulla.
http://www.astrosurf.com/astrobond/ebrawe.htm

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam Philips Toucam
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Huniseth ha scritto:
WcRmac normale se lanciato dovrebbe vedere la toucam su seven e (forse) su W8, se la camera funziona, non ricordo se prima la vede anche windows, l'importante che la veda WcRmac. Si modifica il firmware, facilissimo, eventualmente salvare prima quello vecchio con un nome a caso. Provare costa nulla.
http://www.astrosurf.com/astrobond/ebrawe.htm


Scusa se rispondo solo ora ma in settimana sono stato molto occupato.
Ho installato il programma ma come immaginavo la WebCam non viene riconosciuta.
Hai altre idee??
Qualcun'altro vuole darmi una mano?
Grazie e buone feste.

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam Philips Toucam
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.astronomyforum.net/astronomy-digital-cameras-forum/91582-philips-toucam-pro-pcvc840k-5.html
Qui sembra ce l'abbiano fatta, prova a dare un'occhiata

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam Philips Toucam
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sarebbe anche questo..
Però la camera deve essere vista e dare periferica sconosciuta, altrimenti non c'è niente da fare, sarà guasta, provala su un altro pc.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam Philips Toucam
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Huniseth ha scritto:
Ci sarebbe anche questo..
Però la camera deve essere vista e dare periferica sconosciuta, altrimenti non c'è niente da fare, sarà guasta, provala su un altro pc.


Si, la camera funziona correttamente su XP, mentre su Windows8 la cataloga come "Periferica sconosciuta". Ora provo a verificare se con la discussione poco sopra linkata (GRAZIE MILLE!!!) riesco a sistemare... intanto grazie. :)

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam Philips Toucam
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In bocca al lupo! Purtroppo windows 8 lo hanno in pochi ancora (e ormai anche le webcam), quindi non è facile trovare una soluzione.
Al limite puoi sempre fare un dual boot con linux così risolvi (o meglio, sposti :D ) completamente il problema!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam Philips Toucam
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pare che il problema principale siano i 64bit, perchè con win7 32bit a me Wcrmac funziona.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010