1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 6:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben fatta.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per il tutorial, me lo studio durante le feste :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto,
Cercando questo soggetto su AB se ne trovano veramente poche, e le poche foto che ci sono hanno tempi di integrazione dalle 10 alle 30 ore, quindi direi che è un soggetto veramente impegnativo, soprattutto se fatto da casa tua: 1.3Km di aria (di Milano) in più rispetto al pratone di Pian e IL da paura :shock:
Detto ciò, complimenti per l'immagine che nel complesso è bella e molto morbida.
....forse un po' troppo morbida.... non riesci a contrastare meglio la nebulosa? Guardando l'area centrale, si vede che ha raggiunto profondità e dettaglio.... forse hai esagerato col denoise? :wink: (come mi viene sistematicamente recriminato :| )

J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Magnifica! E condivido in pieno l'idea di cercare del nuovo (e fantastica la certezza che il cielo sia sempre pieno di misteri e bellezza, se si fa un passo fuori dal seminato).

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15882
Località: (Bs)
Quotone. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
Roberto è fantastica, si nota la mancanza totale di rumore, e questo sicuramente grazie al tempo notevole di integrazione. Quello che tuttavia mi colpisce è la naturalezza dei colori, sembra un RGB classico senza le solite dominanti che in fase di post produzione escono con l'uso del narrow.


mi ha tolto le parole di bocca!
complimenti!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine molto bella! Quoto Jeff.

P.S. : però io sono arrivato prima :P
(Ammetto che me l'ha suggerita il buon Renzo)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 dicembre 2013, 18:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Luca, Joegalaxy, Ippogrifo, helixnebula e andreaconsole!

@Jeff: a me invece alcune volte è stato fatto notare che le mie immagini erano troppo contrastate, per questo cerco sempre con le nebulose di stare più "morbido" nell'elaborazione.
Qua potevo forse tirare un po' di più, ma poi iniziava a vedersi un filo di rumore e allora ho preferito stare morbido.

@andreaconsole: lo so che sei arrivato prima di me, difatti nella mia ricerca su web di immagini di questa nebulosa ero anche approdato sul tuo sito :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 dicembre 2013, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 settembre 2013, 4:15
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto, scusa il mio ritardo ma sono state settimane incasinate. Avevo visto la tua immagine senza commentarla.
Un ottimo lavoro e una tecnica consolidata... ormai la canon é un vecchio ricordo e sembra che il lampione non ti dia molto fastidio. Comunque se vuoi per Natale ti regalo una fionda con le sfere di acciaio!!! Un colpo secco e puoi riprendere anche i colori da casa!!!

Ciao

_________________
http://www.astrobin.com/users/astrotaxi/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 dicembre 2013, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E allora, quando si tratta di gusti, non c'è giusto o sbagliato... ;)

Buone Feste e alla prossima.
J

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010