1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grazie Andrea.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me pare un'ottima prima luce, anche perche' come hai sottolineato gli SC non sono certo famosi per fornire immagini molto secche, quind motivo in piu' per esserne contento!
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grazie Lorenzo, ma sì dai, a me va bene così, certo non è un setup per realizzare foto "belle".

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' bello vedere la mitica ST-7 ancora al lavoro; a dire il vero io non vedo rumore nell'immagine, non so che significa "i dark che non funzionano". Sono innamorato della sorella maggiore ST-8 e spero prima o poi di poterla acquistare.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grazie Roberto, i dark non funzionano perchè hanno ripulito abbastanza i pixel sparsi quà e là, ma non hanno eliminato delle fastidiose lineette anche loro sparse per il frame; però quello che non capisco è che il dark praticamente viene in automatico in quanto esponi per lo stesso tempo del light ed alla stessa temperatura.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Perché dici che i dark non "darcano"?


Perchè non puliscono bene i grezzi, restano delle fastidiose righette che devo togliere a mano ... boh!? Eppure sapevo che è più laborioso ottenere dei buoni flat ma i dark dovrebbero venire da soli utilizzando lo stesso tempo di esposizione e la stessa temperatura del sensore.

Riproverò in altre occasioni.[/quote]

Ma i dark sono recenti?é possibile che nel tempo sia cambiato qualcosa.Anche io che ho una st8 da tanti anni ho notato un cambiamento con comparsa di righe verticali.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vaelgran,

controlla la stella cerchiata in rosso (vedi allegato), perché in quella posizione non
dovrebbe esserci nessuna stella di quella magnitudine!

Allegato:
horse.jpg
horse.jpg [ 22.38 KiB | Osservato 756 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Per Helix: i dark purtroppo sono recentissimi (li ho presi la stessa notte).

Per Danilo: sono una cane ad elaborare e probabilmente tra filtri antirumore e arcani per togliere le malefiche righette si deve essere duplicata qualche stella di campo ed è andata a posizionarsi dove l'hai segnalata tu. Non ti sfugge proprio niente, mazzalo che occhio!!!!!!!!!!!

Posto il grezzo, anche se è inguardabile almeno fugo ogni dubbio. Scusate.


Allegati:
Grezzo.jpg
Grezzo.jpg [ 164.23 KiB | Osservato 748 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oh peccato, speravo avessi beccato una nova :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ah, ah, grazie Andrea :lol: ma comunque se fosse il merito sarebbe di Danilo che se ne accorto.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010