1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 22:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora ci siamo, bravissimo, una ottima immagine!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dei commenti.

J

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho un monitor calibrato al momento e quindi prendi il commento con le pinze ma pare anche a me un'immagine un po' scarsa di blu con i rossi sull'arancione.. per il resto mi pare una immagine molto promettente!
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il passaggio della calibrazione dei colori mi risulta ancora un po' criptico.... :|
Nonostante non abbia mai cambiato i settaggi per la conversione dei RAW (rapporti tra brightness, red e blue a 1, 1, e 1, senza considerare il bilanciamento interno alla macchina e senza settare il black poin a zero) i risultati cambiano di volta in volta.... boh.
In più questa è la prima foto fatta con la macchina modificata Baader....
Visto che la macchina è modificata, dovrei cambiare qualcosa nei rapporti tra R, G e B (alias red, brightness and blue I suppose)?

Grazie, J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto è spettacolare, quando si integra tanto, poi di materiale per l'elaborazione se ne ha davvero molto! Ottima postproduzione, l'unica cosa che noto è il bilanciamento cromatico, la prima versione slitta nel giallo mentre la seconda nel ciano, dovrebbe essere più rossiccia, ma senza che questo vada ad intaccare la neutralità del fondo cielo.

Bravo

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Valerio, il bilanciamento dei colori è ancora un punto dolente... ci devo studiare.

J

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella foto, con che elabori? pixinsight oppure photoshop?

anche a me sembra che l'unico piccolissimo difetto è il bilanciamento...tuttavia, grazie ai grezzi, potrai rimetterci le mani fino a trovare il giusto bilanciamento...

per quanto riguarda la conversione raw,con canon baaderizzata, io ho trovato due metodi che mi soddisfano alquanto...
per DSS, uso questi settaggi trovati sul sito fotoastronomiche...
Immagine

mentre se la combinazione la faccio con pixinsight lascio tutti i valori a 1 ...

per esempio, io non ho fatto la classica foto al foglio bianco durante una giornata soleggiata a mezzogiorno per settare il bilanciamento del bianco, ma lascio semplicemente la macchina in "automatico"
tu invece?

EPPOI jeff, anche io ho preso lo skywatcher 4 200/800 che correttore di coma usi? scusami il piccolo ot...

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bellissimo risultato, hai fatto benissimo a modificare la reflex, basta trovare i parametri di bilanciamento corretti, vedrai che pian piano riuscirai egregiamente :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa foto l'ho fatta usando solo PI ed i parametri li ho lasciati anche io a 1..... DSS non lo uso più, ma per fare una prova posso riprovarci. Come correttore di coma ho preso il Baader MPCC III, visto che Alexx360 usa la stessa accoppiata con ottimi risultati.
J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010