1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ale.crl e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Power Tank per Neofita
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 giugno 2013, 18:15
Messaggi: 19
Località: Roma
Mi servirebbe una mano per la costruzione di una power Tank.

Devo alimentare :
-un motore a.r. di una vixen g.p
-un vixen stellar guide

Oggi ho visto una batteria per auto della Bosch 12v 12ah a circa 13 euro e ho visto qui sul forum che qualcuno le ha utilizzate.
Mi chiedevo, il funzionamento è lo stesso di una batteria al piombo comune? Cioè coccodrilli attaccati ai portasigari femmina. Se si,come la ricarico una batteria per auto?

La lista per la costruzione di questa Power Tank sarebbe momentaneamente questa:

-batteria bosch 12v 12ah
-portasigari femmina
-led rossi
-sporta per gli attrezzi
-fusibili (anche se devo ancora scoprire come si attaccano)

Se qualcuno con esperienza in questo ambito mi può dare qualche dritta ne sarei grato.
Sul forum ho visto diverse versioni ma ci sono più che altro foto senza schemi e visto che sono un neofita sia in astronomia che in autocostruzione non mi hanno chiarito troppo le idee.

-Volevo postare delle foto del materiale che era in mio possesso mia mi dice che posso caricare solo 5mb...ogni foto è di 5 e più mb come fate voi? le foto sono scattate con una comunissima canon.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Power Tank per Neofita
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Gabriele, ;) le foto le puoi caricare su un sito esterno tipo imageshack o similari e mettere i link nel forum. Ti conviene utilizzare prima un qualunque programmino di fotoritocco e salvare i JPG con un pò di compressione, dovresti ottenere dei files da 100-200k...

Il fusibile lo attacchi sul polo positivo della batteria.

Le batterie auto SONO batterie al piombo e si ricaricano come tutte le batterie al piombo, quindi un comune caricabatterie da auto. La tua essendo da 12Ah mi sembra più una batteria tipo antifurto o UPS, va benissimo e dovrebbe essere di quelle tutte sigillate.

Ciao

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Power Tank per Neofita
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei sicuro che non fai prima a comprare una Power Station dal Self a 50 euro, come ho fatto io? Io ho preso questo 3-4 mesi fa http://www.ebay.it/itm/Sumex-3505137-Ca ... 19e3ac493c

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Power Tank per Neofita
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 giugno 2013, 18:15
Messaggi: 19
Località: Roma
@ ciao andrea! :lol: Grazie delle informazioni posterò delle foto a lavori ultimati.

@alexandru : è una buona alternativa, ma essendo un neofita mi piacerebbe autocostruirmela.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Power Tank per Neofita
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque, io cerco di ridurre al minimo il numero di borse e cassette. Essendo la mia batteria da 7Ah gli ho trovato un posto nella valigetta degli oculari, quella classica con la gommapiuma a cubetti, e la lascio lì perennemente anche quando in uso. Attacco i morsetti e richiudo la valigetta. Il fusibile, volendo, lo puoi omettere, tenendo conto del fatto che quel fusibile servirebbe in teoria a proteggere "la linea"...ossia il filo, da incendi dovuti a cortocircuiti e non già a proteggere l'attrezzatura collegata.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ale.crl e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010