1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Buongiorno a tutti
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2013, 15:22
Messaggi: 5
Località: Torino
Ciao a tutti.

Sono Ivan, da Torino, e sono in attesa del mio primo telescopio (che secondo UPS in questo momento è a Milano), un Celestron Astromaster 90/1000 con montatura equatoriale.

Appassionato di Scienza (e Fisica in primis) ho deciso di intraprendere questa nuova strada, per quanto dura secondo i più navigati, con la speranza di togliermi delle belle soddisfazioni.

Mi auguro che la mia qui sarà una convivenza proficua :)

Cieli sereni a tutti

_________________
Che uomini sono i poeti che parlerebbero di Giove se fosse simile a un uomo, ma se egli è un'immensa sfera ruotante di metano e di ammoniaca restano in silenzio? R.P. Feynman


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buongiorno a tutti
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e benvenuto :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buongiorno a tutti
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto nel forum :D

Allora aspettiamo il racconto delle prime esperienze con il tele :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buongiorno a tutti
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Benvenuto :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buongiorno a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2013, 15:22
Messaggi: 5
Località: Torino
Iniziato!

Ieri sera appena tornato da lavoro mi sono messo a montarlo (per poco non facevo subito un danno con il porta oggetti del treppiede causa impazienza).
Ho aspettato le 22 circa in modo che nel vicinato la gente cominciasse ad andare a dormire e ci fosse più buio dal balcone di casa.
All'inizio tanta delusione, ho puntato subito la luna piena e non riuscivo a metterla a fuoco con nessuno dei due oculari in dotazione, solo una grande macchia bianca offuscata. Poi mi sono spostato verso una parte più buia ed è stato come scoprire di avere mille euro in tasca senza saperlo! Ho visto Orione e tante altre stelle (di cui ignoro nome origine e posizione, ma col tempo imparerò).

Sono andato avanti per un'ora buona cercando di muovermi nel piccolo spazio del balcone ed è stato bellissimo.

Ci sarà tanto da lavorare per imparare a usarlo e a conoscere il cielo avendo sicuramente commesso tanti errori da principiante, ma non importa, per quello che ho visto ieri ne varrà la pena.

_________________
Che uomini sono i poeti che parlerebbero di Giove se fosse simile a un uomo, ma se egli è un'immensa sfera ruotante di metano e di ammoniaca restano in silenzio? R.P. Feynman


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buongiorno a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma alla fine la luna l'hai vista?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buongiorno a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2013, 15:22
Messaggi: 5
Località: Torino
No non ci sono riuscito, come dicevo non sono riuscito a metterla a fuoco (complice anche il ristretto spazio di manovra oltre alla mia totale inesperienza in materia). Ho provato sia l'oculare da 20 che quello da 10. Sicuramente sbaglio qualcosa, ma ci riprovo.

_________________
Che uomini sono i poeti che parlerebbero di Giove se fosse simile a un uomo, ma se egli è un'immensa sfera ruotante di metano e di ammoniaca restano in silenzio? R.P. Feynman


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buongiorno a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
è strano, siccome non posso credere che il telescopio non vada a fuoco con gli oculari in dotazione allora il problema deve essere locale... hai verificato che magari non fosse appannato l'obiettivo o gli oculari? l'immagine focheggiando migliora (anche se non diventa perfetta) o rimane sempre uguale? hai verificato che non ci fossero sorgenti di calore sulla traiettoria come un termosifone o il camino di una casa? magari prova ad usarlo di giorno con oggetti lontani e fai qualche esperimento...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buongiorno a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2013, 15:22
Messaggi: 5
Località: Torino
Sicuramente sono io che sbaglio qualcosa. Sono sicuro non fossero appannati ne obiettivo ne oculari perché sono riuscito a vedere diverse stelle puntando altrove e mettendo a fuoco. Ero sul balcone, niente termosifone ne fonti di calore perché ho chiuso la porta per non disturbare dentro. Ripeto, avrò sbagliato qualcosa, ci riproverò sperando di ottenere risultati migliori.

_________________
Che uomini sono i poeti che parlerebbero di Giove se fosse simile a un uomo, ma se egli è un'immensa sfera ruotante di metano e di ammoniaca restano in silenzio? R.P. Feynman


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buongiorno a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 15:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto!
La luna ieri era piena, dunque al telescopio non si vedono molti dettagli. Molto probabilmente, quella che tu chiami sfocatura, è semplicemente la carenza di dettagli data dalla fase.
In generale la luna si osserva al terminatore, cioè nella zona a metà tra la parte illuminata e quella in ombra. In quel meridiano, la luce arriva di taglio sulle alture e i crateri, in modo da esaltarne la tridimensionalità.

Stasera, prova a puntare il bordo ovest della luna, lì dove ora c'è il terminatore (se la osservi che è ancora bassa, guarda il bordo in alto, se la osservi che è su alta nel cielo, guarda il bordo a destra), e facci sapere come va. :wink:

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010