1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 dalle Valli Veronesi...
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, finalmente venerdì sera 23/12/06 ho realizzato quello che da sogno si stava trasformando in incubo...fare la prima ripresa dalle valli veronesi, unica zona vicina dove l'inquinamento lascia un pizzico di tregua... :?
Non vi dico quanta fatica ho speso perchè la metà bastava!!! :lol:
Anzi ve lo dico.
Lavoro sino alle 20:00, minestrina al volo e partenza...20min e inizio a smontare con un freddo reso tagliente dal vento...inizia la fatica tra bigourdan, messa a fuoco, stella di guida e brioche alla cioccolata che non riesco a trovare... :x
Dopo troppo tempo verso le 01:30 compare dal nulla una stellina di guida e comincio...
18 pose da 5min Iso400 Canon350D filtro Baader
AP130 EDFS su GE600 (e meno male perchè il vento continuava ad aumentare)

Alle 04:00 ricarico tutto in macchina e ORRORE...non parte :shock: :x :evil:
Il mio maledetto portatile mi ha fregato!!! le provo tutte ma rimane l' alternativa peggiore....
...telefono a mia moglie che mi raggiunge con la sua auto e finalmente torno a casa...vi prego risparmiatemi i commenti...lo so già è stata una santa...
E alle 07:00 di nuovo verso il mio negozio per la vigilia...

Comunque ho ottenuto la mia più bella m42... :lol: :lol:

http://forum.astrofili.org/userpix/170_Orion_1.jpg

Per la cronaca...la brioche l'ho trovata solo domenica, in fondo ad una scarpa da ginnastica nel baule dell' auto :shock: ... :lol:

Salutoni a tutti

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vigilia con il botto!!
Veramente bella, piacevole da vedersi, senza saturazione del nucleo ma con una buona visione delle parti esterne.
Hai visto che il cielo buio vuol dire qualcosa?
:lol: :lol: :lol:
Penso proprio che il sacrificio che hai fatto, e che hai fatto fare a quella poveraccia che ti ha sposato e che hai svegliato in piena notte (non oso pensare a cosa possa aver provato a sentir suonare il telefono con il marito fuori e a quell'ora), sia comunque stato ben ripagato.
Ma questo deve essere il primo scalino di una bella ascesa perché il bello deve ancora venire. Ne sono convinto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tombola!!! Davvero una gran bella foto il nucleo mi piace davvero molto complimenti.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se tua moglie ti chiede soldi sappi che non sono per delle compere.....MA PER L'AVVOCATO.
Splendida ripresa.
Come si ottengono delle stelle non troppo secche? A me non riesce.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
La ripresa è davvero splendida e le tue fatiche sono state ripagate. La prossima volta fai come faccio io....ogni 2 ore accendo il motore dell'auto :D :D Una sola volta stavo rimanendo a piedi e mi è bastato :shock: :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorio ha scritto:
La ripresa è davvero splendida e le tue fatiche sono state ripagate. La prossima volta fai come faccio io....ogni 2 ore accendo il motore dell'auto :D :D Una sola volta stavo rimanendo a piedi e mi è bastato :shock: :shock:

Batteria di scorta per l'alimentazione della montatura e del pc
Macchina in discesa
Altri due metodi per non rimanere in panne!
Personalmente preferisco il primo!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, bella bella bella, dolce e molto naturale.




Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Gianluigi,
gran bella immagine, con colori e stelle molto naturali e morbide.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti...ma ...macchina in discesa è un po dura dalle valli... :lol: e avevo anche la batteria a cui però avevo collegato lo Skysensor, la 350D ecc...la prossima volta ci collego il pc... :lol:

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Vittorio ha scritto:
La ripresa è davvero splendida e le tue fatiche sono state ripagate. La prossima volta fai come faccio io....ogni 2 ore accendo il motore dell'auto :D :D Una sola volta stavo rimanendo a piedi e mi è bastato :shock: :shock:

Batteria di scorta per l'alimentazione della montatura e del pc
Macchina in discesa
Altri due metodi per non rimanere in panne!
Personalmente preferisco il primo!

Sulla batteria di scorta hai ragione...ma sai meglio di me quanta roba ci portiamo in giro! Sulla macchina in discesa non sono d'accordo : le auto moderne non partono più a spinta, specie i moderni diesel :evil: :evil:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010