1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Insisto per un motivo preciso: dare rilievo a chi contribuisce con informazioni, piuttosto che a chi contribuisce con comunicazioni, siano pure virali.
Non sento la mancanza di like in questo forum, non li userei, l'informazione la vaglio io. Ma capisco che siamo in un nuovo massimalismo per cui esiste una sola teoria, una sola spiegazione, sig heil Wiki, grazie per aver reintrodotto tale massimalismo basato sul consenso.
Secondo questo principio, il tennis e' uno sport "non-standard". Ma e' una preoccupazione che non sussiste, a mio parere.
Parliamo invece di chi si spende, per chi condivide questo hobby. Credo che molti dei contributi generosi sarebbero stati impossibili o illeggibili, se espressi in un social tool sequenziale.

Non condivido il discorso "visibilita'": a me piace pensare che chi offre contributi lo fa generosamente. Se invece ha necessita' di far valere il suo blasone, beh non la vedo come una perdita (se tali persone si allontanano dai forum). A me piace contribuire, nel forum, per ringraziare chi spende giornate del proprio lavoro a favore di "sconosciuti". Ripeto, se si prova a vedere il tutto dal punto di vista di chi ha messo il vero valore aggiunto nei forum (l'informazione utile), secondo me si scopre che tali contributi sarebbero storpiati, se messi su altri tool che non fossero forum.

Mi scuso per la pedanteria delle mie risposte continue ma sono un informatico e ci tengo a sottolineare la differenza di usabilita' tra strumenti molto diversi.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fstellarium secondo te quindi basta un "like" a rendere autorevole un utente o quello che scrive? Se è così, preferisco di gran lunga i vecchi ed obsoleti forums.
In ogni caso se una persona vuole divulgare con "rumore zero" si può tranquillamente fare il proprio sito/blog e riversarvi tutto il proprio sapere (come fanno in tantissimi).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Condivido, diventerò anche io un lupo solitario, parola di ex point.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fstellarium ha scritto:
I social network invece sono mirati, il numero di like o followers dipende da quanto sei bravo


O da quanti amici hai...
Sinceramente seguire uno solo perchè ce l'ha più grosso (il telescopio, che avevate capito? :lol: ) degli altri non è nella mia indole, anzi mi infastidisce. Uno, che si presume bravo perchè ha tanti followers, ma che non ha il coraggio di confrontarsi con altre persone su di una piattaforma, un forum in questo caso, evidentemente i followers e i like li ha solo comprati. Senza confronto non c'è crescita e questo vale anche, e soprattutto, per i più bravi.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010