1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ho partecipato per gioco, conscio comunque della valenza della foto che ritrae una rara tripla congiunzione che ha un riferimento assolutamente temporale : non è arrivata tra le migliori 12 ovviamente, ma magari in un angolino sul mese di Maggio, in piccolo, la si potrebbe comunque inserire come fosse una sorta di "Picture in picture"... :oops:
E sono anche assai spudorato nello scrivere che ho votato anche per me stesso ! :D

Ma quello che voglio qui scrivere è un commento un po' triste, pieno di delusione :
DOVE diavolo sono le foto veramente da urlo ? :?: :?
(senza nulla togliere ai partecipanti, tutti senza dubbio meritevoli beninteso ! )

Pare che questa iniziativa i "veri" astrofotografi l'abbiano disertata in massa, quasi che l'idea di una "cosa del forum" sia disprezzabile... un po' come andare a Sanremo insomma, dove di musica vera dicono ce ne sia poca o nulla (dicono...) !

L'alternativa di pensiero sarebbe quella che li vede (i cari astrofotografi) bonariamente discosti per lasciare spazio per una volta a chi ha meno possibilità/capacità... ma saprebbe un po' troppo di "razzismo"...

O ancora... dite voi !

Francamente credo che chi fa belle foto e non partecipa ad una tale iniziativa... forse farebbe meglio a non pubblicarle nemmeno sul forum ! E al solito estremizzo i concetti, in modo tale da fare di tutt'erba un bel fascio !!! :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La tua rara tripla congiunzione io l'ho votata! ;)

P.S.: appunto perchè rara...

Poi volevo dire una cosa...noi siamo astrofili o astrofotografi? In che senso? L'astrofilo è un individuo che studia l'astronomia, tenta un gradino o una scala ( :mrgreen: ) più in basso di un astronomo, di capire certi processi o di studiarli. Poi in tutto questo c'è anche la fotografia, ma credo non debba essere monopolizzato un calendario solo con STUPENDE astrofoto. Per esempio sarebbe stato bello vedere anche la foto di uno spettro di luce di una stella con la stella stessa, le foto di un eclissi o altro, una congiunzione particolare o altro...IN MY OPINION

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
king ha scritto:
Pare che questa iniziativa i "veri" astrofotografi l'abbiano disertata in massa...

Non posso parlare a nome dei "veri" astrofotografi visto che non faccio parte di questa schiera ma, se ti può interessare, ti vorrei dire perché non ho partecipato io malgrado molto carinamente sia stato invitato a farlo. Il motivo è estremamente semplice: non amo le competizioni, anzi mi stanno un po' sulle scatole. E devo ammettere che un po' mi è dispiaciuto che il nostro forum sia "scivolato" in questa direzione, forse più adatta per tradizione e cultura ad altri ritrovi in rete più inclini alla venerazione dei maestri. Poi per l'amor del cielo (stellato) ognuno fa ben quel che gli pare e se qualcuno ha piacere di confrontare la propria muscolatura astrofila con gli altri non sarò certamente io ad impedirglielo. Alla fine sono estremamente contento del fatto che per una volta siano stati votati, anche da me, lavori "normali" ed interessanti e non solo rutilanti fotoscioppate.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
Pare che questa iniziativa i "veri" astrofotografi l'abbiano disertata in massa...

Lo so che stai dicendo a me: è che nel 2013 non ho fotografato niente :P

Ivaldo Cervini ha scritto:
non ho partecipato io malgrado molto carinamente sia stato invitato a farlo

Oh noh, io non sono stato invitato! Organizzerò un sit-in di protesta davanti alla faraonica sede di astrofili.org (anche detti la KA$TA!!!11)

Io sono molto contento della classifica finale, tutti scatti molto particolari (a parte il 13° :P :lol: )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Pare che questa iniziativa i "veri" astrofotografi l'abbiano disertata in massa, quasi che l'idea di una "cosa del forum" sia disprezzabile... un po' come andare a Sanremo insomma, dove di musica vera dicono ce ne sia poca o nulla (dicono...) !

Posso dire una cosa in tutta franchezza e onestà?

Machissenefrega dei "veri" astrofotografi, questo è un forum amatoriale e il vero valore di queste cose sono l'impegno e la partecipazione che i partecipanti mettono.

I "veri" astrofotografi, lascia che facciano i calendari ufficiali e le riviste, noi qui avremo un calendario che trasuda passione e impegno e per quanto mi riguarda vale molto di più di una foto perfetta.

Naturalmente tutto questo IMHO :)

Un salutone

Emilio

p.s. non si riesce a fare sul retro una pagina di miniature che comprenda TUTTE le foto che hanno partecipato? Sarebbe bello no?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 12:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il calendario è stato pensato per avere un ricordino della nostra bellissima comunità, appeso in casa tutti i giorni.
Io sottolineerei dei fatti importanti.
E' particolarmente bello che gli astrofotografi più esperti non abbiano partecipato in massa. Avremmo avuto sì foto tutte meravigliose e perfette, ma non sarebbe stata una giusta rappresentazione di quello che è il forum: neofiti e più o meno esperti che si danno una mano e convivono serenamente.
L'originalità è un altro punto su cui mi soffermerei. Abbiamo foto alla luna, due disegni, gruppi di galassie, foto del sole ecc. Insomma, è risultata una bella "fotografia" di quelle che sono tutte le attività che possono essere fatte al telescopio.
Bellissima l'idea di Emilius, vediamo che si può fare :wink:
Riguardo il tema della competizione, abbiamo cercato in tutti i modi di non inserire nel regolamento parole come "gara", "competizione" et similia, proprio perché l'intento era quello di far partecipare tutti, sopratutto i meno "blasonati". :D
Dunque faccio i complimenti a tutti i partecipanti!
A breve, il calendario :D

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Inizialmente sono rimasto sorpreso anch'io nel non vedere le foto dei "big", ma devo dire che, sebbene sarebbe stato un bello spettacolo, non avrei mai e poi mai postato una delle mie immagini, sarebbe stato come far concorrere la simpatica Littizzetto a Miss Italia :D
Quindi condivido totalmente il pensiero di Kappotto.
Ringrazio chi ha avuto il fegato di votarmi (e non lo ammetterà mai :mrgreen: :mrgreen: ) e sì, sono anch'io per la pace nel mondo :lol:
Ah no ma questo lo deve dire Cicciobocc che ha meritatamente conquistato il gradino più alto :wink:

andreaconsole ha scritto:
king ha scritto:
Io sono molto contento della classifica finale, tutti scatti molto particolari (a parte il 13° :P :lol: )

:evil: .... :mrgreen:

Mi sono proprio divertito, adesso non vedo l'ora di vedere il calendario :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho rifiutato di partecipare, nonostante la pioggia di inviti, perche' i miei capolavori non li offro certo gratis, mi dispiace.
O forse e' perche' sono stato preso dallo sconforto di sapere che, con la mia risoluzione di 700x500 pixel, non avrei preso neanche il mio voto :? :(
Per lo stesso motivo non ho votato.
Pero' il commento lo faccio: mi e' piaciuta molto la foto di andrealp (Orione tra le nuvole), non solo per la bellezza ma perche' ritrae un momento molto particolare per noi astrofili: QUANDO IL CIELO SI VELA :twisted: .
E' una foto utiile anche a vedere le proporzioni, tra una nuvolozza e il francobollo di cielo che si fotografa.
E lo dico nonostante la mia passione sia la foto deep. Ma questo e' un calendario, non un "best of", a mio parere.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhe, l'idea non era di fare un calendario con "le foto migliori", ce ne sono già tanti in giro, ma di realizzare un calendario del forum, dove ognuno potesse riconoscersi: dall'esperto astrofotografo al novellino. Proprio per questo avevamo specificato che andavano bene anche le foto di astrofili al lavoro. In questo forum siamo principalmente tutti astrofili, per cui il calendario doveva essere l'espressione dell'essere "astrofilo".
Secondo me ci siamo riusciti! Grazie a tutti!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
io mi sono divertito moltissimo in questa "competizione non competizione" ho proposto una foto "non astronomica" proprio perché sapevo di non poter competere neanche da lontano con nessuna delle foto presenti( bè forse con la luna di Tuvok si :D ) , devo dire che sono onorato di aver ricevuto tanti voti e dei commenti ricevuti, la foto è del giorno del mio compleanno ed il bambino in terra è mio figlio con il telescopio di un bambino imbucato :shock: , azz a 47 anni ancora mi si imbucano alle feste :D
complimenti a tutti i partecipanti, io farei una seconda di copertina con tutte le foto escluse :wink:

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010