1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Breve e approssimata cronologia:

Prima della rete i bollettini delle sezioni dell' UNIONE ASTROFILI ITALIANI

1988 FIDONET BBS canale Astronomia.ita
Fidonet in Italia

1997 Newsgroup it.Astronomia.it http://astrolink.mclink.it/extra/manif.htm
https://groups.google.com/forum/#!topic ... 0Wb2V24ufw
2000 Forum Astrofili

2010 iniziano i social network (FB) con i gruppi soppianteranno la vecchia conformazione dei forum ?

spunti di riflessione.....

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Bacci ha scritto:
2010 iniziano i social network (FB) con i gruppi soppianteranno la vecchia conformazione dei forum ?


Il giorno che i gruppi facebook sostituiranno i forum diventerò un lupo solitario e mi arrangerò a risolvermi da solo i problemi. Non sono contro le novità ma nemmeno per l'astronomia sono disposto a cedere la mia privacy. Sono convinto che i forum rimangono tutt'ora lo strumento migliore, spero sia così anche in futuro.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sottoscrivo quanto dice Bass.

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Sono perfettamente d'accordo con Bass...
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Argomento moooolto interessante.
Tralasciando molti dubbi sul mare di.... leggerezze che sembrano caratterizzare (anzi, limitare) Facebook, trovo che sia uno strumento adatto solo a...SCRIVERE CAZZATE, tie'. Ban per me :roll: .

Ma non credo che la sua usabilita' sia estranea all'uso che ne viene fatto. Io trovo Facebook poco leggibile, costipato, molto slegato.
Forse non conosco i suoi segreti ma non mi pare si possa fare un discorso lungo, con molti link, citazioni parziali, e il tutto ben rinchiuso in uno specifico thread, a sua volta facente parte di un sottogruppo. Alla fine mi pare che venga sempre fuori una sbrodolata di contenuti, molto fastidiosa da seguire.

Insomma non mi pare che la comodita' dei forum Web abbia da temere...

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabios ha scritto:
Insomma non mi pare che la comodita' dei forum Web abbia da temere...


Il problema sta nel fatto che ormai moltissime persone sono su facebook (io no e me ne vanto :D ) e tutti possono creare un gruppo in maniera semplice, quindi il rischio che le prossime generazioni di astrofili si spostino da quella parte c'è e non solo le prossime generazioni. Ho amici più o meno della mia età (48) che vivono praticamente su facebook e ai quali ho dovuto spiegare come fare un post su un forum :shock:
La mia paura è che le informazioni e i contenuti utili finiscano per perdersi in un mare di informazioni inutili e confuse.
Ma forse è colpa mia che sono vecchio e non capisco :lol:

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho vissuto Fidonet negli anni 80 e poi i newsgroup, i forum fino a .... lasciare perdere i social network.
A parte il fatto che si perde qualsiasi diritto su se stessi e si diventa parte di un enorme ingranaggio la maggior parte degli utenti considera i social network solo un modo per far sapere che esistono. :cry:
Non ho detto tutti ma solo la maggior parte.
E il fatto che si possano aprire e chiudere gruppi facilmente porterà a autoghettizzarsi su specifici argomenti.
I forum sono validi proprio perché sono aperti e condivisibili a tutti gli appassionati di quell'argomento.
Una volta lo erano anche i news group ma sono morti perché sono diventati terra di nessuno, dove chiunque poteva trollare come gli pareva e piaceva solo per il gusto di apparire.
I forum non sono eterni. Anche loro verranno soppiantati da qualcos'altro in futuro. Spero non dai social network o almeno non da "questi", altrimenti il "lupo" se ne andrà per qualche desolata brughiera a salutare la Luna :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco, i newsgroup li frequento ancora (non quelli di astronomia). Purtroppo quelli che non avevano uno zoccolo duro di utenti che era in grado di infischiarsene dei troll di passaggio sono definitivamente morti, compreso quel paio astronomici che già da tempo trovo illeggibili.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bass personalmente non mi preoccuperei di Facebook. Un gruppo lo apri. Ma come puoi immaginare di fare un po' di struttura? Secondo me e' uno strumento sequenziale, come i blog.
Sara' pure "fico" ma io personalmente, come ho gia' detto, lo trovo inusabile come strumento per informare. Si puo' solo sbrodolare sequenzialmente contenuto (opinione personale).
Sono pero' pronto a ricredermi, se mi segnali una pagina dove il contenuto e' fruibile, vario e sostanzioso come in questo forum, vi saluto tutt...
:mrgreen: :lol:

Chissa' se provare ad elencare le qualita' che dovrebbe avere il successore dei forum e' considerato alto tradimento. O semplicemente OT....

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 12:51
Messaggi: 70
Ho poca esperienza in merito,ma secondo me i forum, nonostante ne faccia parte volentieri, sono destinati a "morire di fame". Già ho notato che molti volti dell'astrofilia nazionale ed internazionale non frequentano più i forum. E non è certo perchè non hanno niente da dire od insegnare, ma il rumore che ormai c'è su ogni forum rende difficilmente discernibile l'informazione corretta da quella scorretta: certo,non come i newsgroup, ma non cambia di molto.
I social network invece sono mirati, il numero di like o followers dipende da quanto sei bravo e quindi da quanto il tuo post è virale. Più il tuo contributo è significativo e più sei virale e verrai conosciuto da altri. Mentre su un forum quindi, il mio post è teoricamente equipollente a quello di persone "famose", sul social network non è così: secondo me molti sono spaventati da questa cosa.
Alcuni forum hanno cercato di recepire questo e permettono ai membri di mettere un "like" ai post di modo che chi legge il thread si rende subito conto di quali siano gli interventi significativi e quali siano fuffa. Ovviamente questo forum, con la sua piattaforma sw obsoleta, non è tra questi ed è un peccato.

_________________
Ciao
Francesco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010