Vicchio ha scritto:
Per prima cosa metti il treppiede "in bolla" cioè regola l'altezza delle tre gambe in modo che la base dove devi montare la tesat [cut]
Buon divertimento e Buone scoperte!
Ne approfitto per ringraziarvi. Ho fatto la prima osservazione... magnifica... purtroppo per ora lo sto usando a casa sul balcone (domani esco in terrazza, devo organizzarmi), quindi inquinamento luminoso da sentirsi male; mi sono limitato a guardare le stelle cosi' come le incontravo sulla mia strada. Devo ancora risolvere qualche problemino che poi vi sottoporro' (

), ma per il momento sono contentissimo. Per quanto riguarda la lente di barlow, e' cmq opzionale, non e' montata direttamente, per ora non la sto usando perche' a causa dell'inquinamento mi riesce difficilissimo vedere qualcosa con forti ingrandimenti. Ho incontrato qualche problemino per il contrappeso (secondo me non sufficiente per il cannone, ho dovuto metterlo alla fine della sbarra e manco mi convince...) e devo invertire la posizione della vite che stringe l'asse polare (l'hanno messa in modo tale che il peso del telescopio fa leva in senso orario, svitandola...

).
Infine non ha un cercatore normale, ma uno StarFinder, una specie di lente di ingrandimento con un laser che da un puntino rosso... In linea di principio, orientando il telescopio in modo che il puntino si sovrapponga all'oggetto da osservare, si punta quell'oggetto. Il problema e' la calibrazione: come devo guardare? Nel senso, se mi sposto di qualche cm in qualunque direzione, ovviamente vedro' una scena diversa, e il puntino si sposta. Non so se sono riuscito a spiegarmi...
Qui mi blocco. Sul manuale c'e' scritto come fare la calibrazione, ma quando arriva alla parte *guardate nello StarFinder* piango. Sapete aiutarmi?
Cmq, I'm so glad for my little telescope
