Ciao a tutti, dopo averla avuta per lungo tempo nella "lista della spesa", son finalmente riuscito a completare la raccolta dati ed elaborazione di un'area di cielo a mio parere bellissima situata sotto la cintura di Orione. La vicinanza dell'illustre compagna in una delle costellazioni piu' ricche di oggetti del cielo fa si che spesso la nebulosa NGC1999, il soggetto della mia ripresa, sia snobbata a favore di soggetti piu' luminosi o blasonati. Spero di renderle giustizia con questa ripresa:
Keyhole NGC1999E' una composizione HaLRGB piuttosto profonda, poco meno di 18 ore tra i vari filtri, anche se probabilmente una apertura maggiore avrebbe aiutato ulteriormente a migliorare la saturazione. Interessante il contrasto tra le polveri giallo/marroni ed i gas rossi e blu, una vera esplosione di colori in un'area piuttosto contenuta. L'immagine e' un crop dell'intero campo, voluto per non distogliere l'attenzione dal soggetto (nell'immagine completa c'era pure un pezzo di M42, in allegato a bassa risoluzione). La piccola NGC1999 sembra un buco della serratura per una misteriosa chiave cosmica

Fortemente consigliata la visione a piena risoluzione!
Spero l'immagina piaccia e sia di stimolo per qualcuno che ne tenti la ripresa con una focale maggiore.
Cieli sereni
Marco