1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 11:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: focheggiatore elettrico
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti cari astrofili per natale vorrei comprarmi come regalino un focheggiatore elettrico della skywatcher qui il link
Link : http://www.optical-systems.com/skywatch ... 25455.html
Mi consigliate cosa fare grazie e buona serata :mrgreen:

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore elettrico
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quel fuocheggiatore può eliminare il mosso che inevitabilmente si ha quando si tocca il telescopio. Naturalmente non migliora la qualità del fuocheggiatore. Potrebbe comunque essere abbastanza utile, il prezzo è contenuto rispetto ai prezzi che hanno normalmente le elettrificazioni dei fuocheggiatori.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore elettrico
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si infatti io lo prenderei per eliminare il mosso della messa a fuoco perché non riesco mai a capire quando un oggetto è a fuoco perfetto perché trema sempre

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore elettrico
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4325
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quello è il motore della orion che vende tecnosky più o meno allo stesso prezzo.

Ne ho preso uno per FS60C è funziona molto bene, direi meglio del JMI anche per il modo di collegare gli attacchi.

Se vuoi un ulteriore consiglio abbina anche un controller usb con cui focheggiare tipo fc-usb della shoestring o similari, focheggiare dal monitir del pc è tutta un'altra cosa.

ma se fai visuale è un toccasana comunque ... poi per quel prezzo .... :-)

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore elettrico
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Chiedo scusa, sono possessore di un skywatcher 130/900

Pare, e sottolineo PARE che per il 130/900 questo prodotto non sia compatibile.

Prendete con le dovute cautele quello che scrivo poicheè sono assolutamente ignorante in materia e mi posso solo rifare a quello che leggo in rete.

Da questo sito di vendita si evince che il focheggiatore in questione NON sia adatto per gli skywatcher newtoniani di 130 mm di apertura.

Vi faccio un copia-incolla

Fuocheggiatore elettrico adattabile a tutti i telescopi SkyWatcher rifrattori o Newtoniani con fuocheggiatore a cremagliera o Crayford.

Consente una precisa messa a fuoco elettrica senza toccare lo strumento e quindi senza generare o trasmettere vibrazioni.

Il movimento di messa a fuoco viene comandato tramite una pratica pulsantiera che comprende due pulsanti e un selettore di velocità (veloce e lento).

Può essere applicato su i seguenti telescopi: rifrattori da 80, 90, 102, 120, 150 mm e Newton da 150, 200, 250 and 300 mm.


Il diametro 130 viene completamente saltato.

http://www.3ashop.it/articolo.asp?ID=4330

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore elettrico
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4325
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me invece si riesce ad adattare. L'unica cosa è provare.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore elettrico
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, nasce per i rifrattori. Ma alla fine è un motorino che gira, si dovrebbe poter adattare, magari va modificata la staffa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore elettrico
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Mah, io non me la sentirei.

Non saprei minimamente dove mettere le mani, se DAvide se la sente, ha le capacità e poi vuole essere così gentile da postare il risultato e dare agli altri qualche dritta....è tutto di guadagnato.

;)

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore elettrico
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Siccome io amo il rischio , ci provo tanto c'è sempre la restituzione del prodotto. Vi diro quando mi arriverà quando lo ordinerò

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore elettrico
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Grazie Davide :wink:

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010