1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Help x oculare da 6mm
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 17:26
Messaggi: 128
Il mio Meade SP6,4mm è un eccellente oculare che però presenta i difetti di essere un po' scomodo perchè mi costringe a stare con l'occhio molto vicino alla lente. In inverno questo difetto si accentua perchè col freddo capita che la lente si appanni (mi è successo proprio ieri!). Vorrei un oculare da 6mm un po' più comodo ma che prestazionalmente non mi faccia rimpiangere l'SP. Chi mi da un consiglio per gli acquisti? Non mi faccio particolari problemi di budget perchè gli oculari io li tengo per sempre;
quelli che ho - ad eccezione dell'hyperion 17 - li ho dal 2000

_________________
Sarah F.


Ultima modifica di Sarah Ferrè il sabato 30 maggio 2015, 20:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help x oculare da 6mm
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 4:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Se mi servisse adesso questa focale, io prenderei il Delos.

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help x oculare da 6mm
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Delos 6mm è un eccellente consiglio sia per la qualità
che per l'estrazione pupillare di 20mm che riduce i problemi di condensa sulla lente lato occhio.

Di qualità equivalente c'è il Pentax XW ma da 7mm (non c'è il 6mm) sempre con 20 mm di estrazione pupillare.

Ho sentito parlare bene dell'ES 82° 6,7mm, riempito di azoto,
che però ha un'estrazione pupillare inferiore (14mm) a fronte di un costo più abbordabile.
Da approfondire (con la ricerca di recensioni/opinioni) la sua resa sul planetario.

Nella stessa situazione, per me sceglierei il Delos (ma sono già a posto con un Ethos 6mm -estr. pupillare 15mm).

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help x oculare da 6mm
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Matt_Soldier ha scritto:
Il mio Meade SP6,4mm è un eccellente oculare che però presenta i difetti di essere un po' scomodo perchè mi costringe a stare con l'occhio molto vicino alla lente. In inverno questo difetto si accentua perchè col freddo capita che la lente si appanni (mi è successo proprio ieri!). Vorrei un oculare da 6mm un po' più comodo ma che prestazionalmente non mi faccia rimpiangere l'SP. Chi mi da un consiglio per gli acquisti? Non mi faccio particolari problemi di budget perchè gli oculari io li tengo per sempre; quelli che ho - ad eccezione dell'hyperion 17 - li ho dal 2000

Cara Mat,
Mystral ti ha dato un suggerimento giusto, indicandoti il Pentax 7 mm. Io aggiungo il Nagler, pure di sette mm, con pari estrazione pupillare: l'ho acquistato la settimana scorsa e usato in un momento di cielo notturno sereno.
Posso garantirti che offre immagini sbalorditive (senza deprezzare il Pentax, naturalmente che, come resa, è alla pari).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help x oculare da 6mm
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io nei tuoi panni mi terrei stretto il 6,4 e coglierei l'occasione per aggiungere un oculare con focale più corta tipo un 5mm. Il tuo tubo è il modello con 1600mm di focale, vero? Ingrandimenti >300x sono quello che ti ci vuole e tu adesso sei ferma a 250x. Un nostro amico ha un Pentax XW5 che è divino :shock: . Anche il Vixen LVW5 è sugli stessi livelli (e costa meno!) e vedo che hai già un oculare della stessa gamma. Da 6mm non mi viene in mente niente oltre al Tele Vue Delos che ti hanno consigliato sopra

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help x oculare da 6mm
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 17:26
Messaggi: 128
--------------

_________________
Sarah F.


Ultima modifica di Sarah Ferrè il sabato 30 maggio 2015, 20:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help x oculare da 6mm
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 17:26
Messaggi: 128
Vixen Lvw5 ordinato
e dovrebbe arrivarmi entro Natale :)

_________________
Sarah F.


Ultima modifica di Sarah Ferrè il sabato 30 maggio 2015, 20:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help x oculare da 6mm
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un'ottima scelta, che non ha nessuna controindicazione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help x oculare da 6mm
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Due donne che discutono di oculari :shock:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help x oculare da 6mm
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivan86 ha scritto:
Due donne che discutono di oculari :shock:


Ê la stessa cosa che ho pensato anch'io.... :shock:
Che l'ocularite colpisca anche loro?

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010