1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: binocolo per agricoltore.
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
salve a tutti.
Un mio amico che fa l'agricoltore, avendo un agrumeto molto vasto, ha bisogno di un binocolo per controllare il frutteto da una collina che domina il terreno per verificare in particolare che non siano stati introdotti furtivamente degli animali da pascolo tipo capre, cavalli ecc.
siccome ha bisogno di uno strumento molto "grezzo" e allo stesso tempo pratico e maneggevole, io avrei pensato ad un hensoldt 8x30. quello militare gommato verde e riempito di azoto.
secondo voi potrebbe assolvere al compito?
l'agrumeto ha una estensione di circa un chilometro per un chilometro ed il punto di osservazione è su una collina alta 100 metri che è a ridosso dell'agrumeto ed 8x di ungrandimenti vanno bene.
conoscete altri binocoli grezzi, corazzati anche moderni da 8x?
grazie.

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo per agricoltore.
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perché complicarsi la vita con un binocolo a messa a fuoco singola sugli oculari?

Poi c'è bisogno che sia corazzato?

Secondo me un Nikon EX 8x40 o 7x35 va già bene.

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo per agricoltore.
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
8)

_________________
KARL'S AMAZON


Ultima modifica di carlofiumano il sabato 17 ottobre 2015, 20:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo per agricoltore.
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 0:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se proprio ha intenzione di trattarlo male il FERO D16 può andare bene, la messa a fuoco individuale non credo sia un grosso problema, perchè comunque osserverà sempre soggetti ad una certa distanza.
Più che altro il reticolo di cui questi binocoli militari sono dotati può dare fastidio ad alcuni durante l'osservazione, per contro se usato correttamente può essere un aiuto nel calcolare a che distanza si trova il soggetto osservato.
Sono binocoli con un ottima ottica a cui però i filtri anti laser tolgono un po' di luminosità e danno una dominante di colore azzurrina.
Vi sono venditori tedeschi, specializzati in militaria, che ne vendono alcuni privati di filtri e reticolo e poi nuovamente riempiti in azoto.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo per agricoltore.
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ma un "banale" 8x30-40 standard con messa a fuoco centrale", no? visto l'impiego generico
se poi deve essere per forza corazzato prendi uno Steiner e non mette nemmeno più a fuoco

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo per agricoltore.
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
salve, il mio amico, necessita di un binocolo piccolo che necessita di poca cura, robusto, resistente agli urti e sopratutto protetto contro la polvere. per questo avevo pensato ad un binocolo gommato e con i tappi in gomma su oculari e obiettivi.
un altro tipo di binocolo lo distruggerebbe subito.

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo per agricoltore.
MessaggioInviato: lunedì 23 dicembre 2013, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ribadisco: steiner

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo per agricoltore.
MessaggioInviato: lunedì 23 dicembre 2013, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se lo deve trattare così male, io prenderei un economico Bresser e poi, quando è troppo rovinato, ne compera un altro...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo per agricoltore.
MessaggioInviato: lunedì 23 dicembre 2013, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se veramente il binocolo viene trattato così male, allora è veramente meglio lo steiner consigliato da deneb, poiché un economico gli durerebbe tre giorni prima che gli rimanga qualche pezzo in mano.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo per agricoltore.
MessaggioInviato: lunedì 23 dicembre 2013, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma lo deve usare un Grizzly? :lol:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010