1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 17:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ancora test con Dobson
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Buongiorno cari amici,

ancora una notte di test per il prode Dobson Goto SW e il nuovo "autocenter" script con Astroart 5. Stavolta sono piuttosto soddisfatto, perché il nuovo script ha tenuto ieri notte a una ragionevole distanza dal centro del frame m82 per oltre 2 ore. Poi sono arrivate le nubi (non previste dal meteo) che hanno rovinato tutto.

L'immagine è la somma di 121 pose da 10 secondi fatte il 10 e di 272 pose da 20 secondi fatte l'11 (cioè ieri). L'elaborazione è stata veramente minima, con la riduzione del gradiente fatta con Astroart 5, un leggero unsharp mask per il centro della galassia, e un piccolissimo filtro minimo per le stelle, oltre a un gaussian blur per il fondo cielo.

Immagine

A questo punto avrei bisogno di una nottata intera senza nuvole per testare a fondo lo script.

Cieli Sereni
Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora test con Dobson
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa la franchezza, ma io continuo a non afferrare il senso di queste tue sperimentazioni, a parte la soddisfazione personale...
Con i soldi del tuo setup visuale e fotografico, mi posso comprare un setup visuale e uno fotografico ottenendo risultati sicuramente migliori, almeno in campo fotografico (ok, dovrei rinunciare a 12" in visuale, se proprio lo voglio nuovo...). Qual è il valore aggiunto?
Se tu trovassi il modo di fare pose guidate con il dobson potrei al limite condividere il tuo approccio, ma finché si tratta di pose da 10 secondi puoi farne anche un milione ma otterrai comunque risultati modesti a meno di non spendere bei soldi su un CCD con un rumore di lettura eccezionalmente basso.
Mi sa che sta cosa ce la siamo già detta, ma mi torna in mente ogni volta che posti una foto :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora test con Dobson
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Andrea,
mi piacerebbe anche a me fare un confronto tra le pose brevi e lunghe. Qualcuno può trovare delle immagini, fatte da un cielo cittadino con un newton da 30 cm f5, un ccd Atik 383l+ (ma direi che va bene anche un qualsiasi altro ccd, basta che sia mono) guidate in equatoriale ? Gli oggetti sono i seguenti:

ngc 891 - 3 ore e mezzo
m 82 - 110 minuti
ngc 2403 - 3 ore
m 1 - 15 minuti
ngc 2841 - 30 minuti

Di alcuni questi files ho messo a disposizione i fits con link su astrobin. A richiesta posso mettere a disposizione tutti gli altri.
Capisco che teoricamente il rumore di lettura su pose lunghe influisca meno che su pose brevi, ma in pratica mi farebbe piacere vedere un confronto, magari mettendo a disposizione i fits. Sono curioso di capire, al di la della capacità di elaborazione, quanto "plus" ci sia tra le pose brevi e le pose lunghe, su queste aperture. Questo a prescindere dai tipi di postazione (equatoriale o altazimutale), entrambi con i propri pro e contro, ma che non mi va di esplorare adesso. No, vorrei proprio capire i benefici reali tra pose brevi e lunghe, sempre da un cielo cittadino. Faccio un appello a tutti quelli che ci leggono per fare questo test.

Grazie
Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora test con Dobson
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ti basta un 10" ridotto a f/ 5.4 qualcosa ce l'ho ;)..... il cielo però non è quello di Milano, per fortuna, ma starò intorno ad un 18 di sqm... circa....

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010