1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli sulla messa a fuoco
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
Giove31 ha scritto:
Tukok qui si sta parlando di reflex , non di web cam ,hai mai provato a fare un filmato con la reflex in Hi Res? anche se hai un c8 con 2000mm di focale?, il grosso sensore della reflex farebbero vedere un pianetino piccolo piccolo
...


le dimensioni del pianeta a 2000mm di focale sono esattamente le stesse su un sensore grande grande e su uno piccolo piccolo :D
e, comunque, se sono piccole sul sensore della reflex a 2000mm lo sono un po' di piu' a 750mm, non credi anche tu?

comunque siamo d'accordo sul fatto che il fuoco è troppo dentro, a questo punto o lo tiri fuori (con la barlow) oppure metti piu' dentro il sensore.

tra l'altro, se lo scopo sono le foto deep a lunga posa credo che i problemi, una volta riuscito a fare il fuoco, non saranno certo risolti (se la montatura è quelal che vedo nella foto)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli sulla messa a fuoco
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 10:50
Messaggi: 45
Località: Torre Annunziata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Innanzitutto ringrazio tutti infinitamente per il tempo che mi state dedicando.

E' chiara una cosa: il piano focale è troppo dentro per la messa a fuoco normale.
Come risolvo il problema?

Giove 31 mi ha detto di iniziare a svitare quell'anello che mi ha indicato, ieri quando osservavo ebbi anche io la stessa idea, il risultato fu che il focheggiatore rientrava ancora di pochi millimetri ma comunque la messa a fuoco non c'era.

Ora come faccio?
Non possiedo alcuna Barlow ma un mio amico si, pensate che se prendessi quella potrebbe funzionare?
C'è qualche altro modo?

Cita:
oppure metti piu' dentro il sensore.

tra l'altro, se lo scopo sono le foto deep a lunga posa credo che i problemi, una volta riuscito a fare il fuoco, non saranno certo risolti (se la montatura è quella che vedo nella foto)


Turok potresti spiegarmi meglio? Come farei a mettere più dentro il sensore? E gli altri problemi quali sarebbero?
E' da premettere che ovviamente con l'attrezzatura che ho non voglio fare foto spettacolari a mo di Hubble ma dopo aver speso tutti i miei risparmi vorrei almeno fare qualche foto decente ai pianeti e a qualche oggetto deep più famoso come Andromeda, Orione, Pleadi e quant'altro... pensi che non ci possa proprio riuscire?

_________________
Telescopio Astro-Professional Zeus 150/750 - Montatura EQ.3 tedesca
Plossl 25mm, 10mm, 6.5mm, 4mm. Canon EOS 110D. Obiettivo EFS 18-55mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli sulla messa a fuoco
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
quando dico "mettere il sensore piu' dentro" intendo dire che devi trovare un modo per accorciare il fok (come ti hanno detto già, purtroppo non vedo le foto).
tra l'altro il fok che hai non ha la filettatura su cui avviatare direttamente l'anello T2 della canon?

detto cio' considera che la barlow tende a portare più all'esterno il punto di fuoco, quindi potresti riuscire, tramite essa, a raggiungere il fuoco senza modifiche allo strumento, naturalmente aumentando la focala di ripresa con tutto ciò che ne consegue.

per le foto, invece, devi tenere ben presente che foto deep (a lunga posa) e foto di luna e pianeti sono cose completamente diverse.
nel caso di foto deep la montatura è l'elemento fondamentale del setup e nel tuo caso sembra essere sottodimensionata, c'è poi anche un problema di coma che sul sensore delal reflex sarà abbastanza evidente.
tuttavia per cominciare puo' andare bene quello che hai ma temo che senirai presto l'esigenza di un upgrade dell'attrezzatura.

per le foto di luna e pianeti, invece, la montatura diventa meno importante (nel senso che la eq3 con un newton da 6" come il tuo va già bene... naturalmente è motorizzata la montatura, vero?) e' comunque, "il trucco" è fare filmati piu' o meno lunghi e poi elbaorarli con uno dei tanti software appositi (insomma ci sarebbe molto da dire ma una piccola ricerca ti darà moltissimo materiale su cui studiare).

per i pianeti il singolo scatto da risultati assolutamente inadeguati, con la luna, invece, anche uno scatto singolo puo' dare qualche soddisfazione :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli sulla messa a fuoco
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi guardare quanto ti manca al raggiungimento del fuoco, facendo la prova con la Luna ed una cartina da ingegneri. Se ti manca poco, solo pochi millimetri, puoi alzare leggermente lo specchio primario avvitando le viti di regolazione della collimazione. In questo modo porti fuori un po' il fuoco.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010