Simone Martina ha scritto:
Ritiro su questa vecchia conversazione per chiedere, a chi magari si è preso un GSO RC8, come si comporta con camere a doppio sensore come le SBIG serie ST. Vorrei in particolare sapere se si riesce a trovare una stella di guida nel sensore interno, con quali tempi e binning e con quanta probabilità.
Io ho abbandonato il progetto di riprendere con il C8 perché sia ridotto con il riduttore F6.3 o con l'alangee avevo stelle talmente deformate ai bordi o vignettatura tale da rendere impossibile l'uso del sensore di guida interno.
Ho una EQ6 e se il GSO RC8 potesse essere utilizzato con la SBIG ST-8XME, potrei pensarci per la primavera (periodo giusto per riprendere le galassie).
A voi.
Caspita, ho sia la sbig che l'rc da 8, ma non posso risponderti perché la mia st8 è XMEI.

Posso però dirti che con la guida fuoriasse ho sempre trovato stelle nel campo sotto cieli decorosi. Dalla città era più difficile, ovviamente, ma nelle serate decenti c'erano sempre anche dal balcone di casa (magzero).
Cmq trovo stranissimo che tu avessi stelle così deformate da essere inutilizzabili, ma ormai è andata.
