1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: riprese ISS
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2012, 7:56
Messaggi: 2
Sto cercando di riprendere la ISS con C11 e montatura NEQ6 synskan
ho ricevuto queste istruzioni sotto riportate ma non ne sono venuto a capo di niente
mi sapete indicare qualcosa?
Grazie a tutti per la risposta

Diego




"le riprese che Lei ha visto in rete sono state eseguite con montature molto
veloci di classe professionale, tuttavia anche la NEQ6 (che ha una velocità
massima di 3.6 gradi al secondo) è teoricamente in grado di inseguire il moto
veloce della ISS che (circa 0.44 gradi al secondo).
>
>Per fare però in modo che la montatura NEQ6 segua esattamente l'orbita
apparente di un satellite artificiale è necessario installare una serie di
software su un PC. La procedura è piuttosto complessa e il software sono i
seguenti:
>
>1) EQMODLX (http://eq-mod.sourceforge.net/lxindex.html) in emulazione LX200
>2) un software di inseguimento satellite compatibile LX200 (http://www.
heavenscape.com )
>3) una connessione Seriale COM dall'applicazione Satellite Tracker al
programma EQMODLX, che può essere ottenuta usando un programma di creazione di
una porta seriale virtuale chiamata "HW Virtual Serial Port" http://www.hw-
group.com/products/hw_vsp/index_en.html"
>


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riprese ISS
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 21:47 
Forse fai prima a cercare di riprenderla manualmente mantenendola nel cercatore,
se fai una ricerca all'interno di questa sezione troverai qualche immagine fatta
in questo modo.
Non utilizzo i software che citi, ma fondamentalmente la procedura è uguale per tutti,
(credo), devi fare un buon allineamento polare, e se i software da te citati sono in grado
di puntarla al sorgere devi regolare l'orologio interno della montatura in maniera precisa.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: riprese ISS
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
forse dico un'eresia....ma non conviene seguire la iss con un telescopio guida e phd guiding?

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riprese ISS
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dovresti trovare un software di guida che insegua a velocità superiore di quella siderale
fanno 0.1 - 0.2 - 0.5 - 1 quella siderale sulla eq6 se ricordo bene

tale software è quello indicato da chi ha dato le istruzioni, nato apposta per inseguire i satelliti

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010