1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Facendo seguito ad una immagine sempre della Via Lattea in zona Cygnus realizzata con
un teleobiettivo da 180mm, oggi si propone ancora una vecchia fotografia su pellicola
realizzata però con un'ottica Apocromatica da 250mm di focale, nuovamente elaborata.

La pellicola usata è stata la Kodak Ektachrome E200 sviluppata per una sensibilità
doppia rispetto a quella nominale (400ISO), per il formato pellicola 6x7cm.

Esposizione - singola - di 60 minuti:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 0mm_c.html

Per apprezzare la spiccata qualità dell'ottica si consiglia la visualizzazione in alta
risoluzione (2560x3203pixel) della foto.

Un altro consiglio è quello di sbirciare la mappa dettagliata di tutta l'inquadratura,
dove è piuttosto facile scoprire nella fotografia in oggetto l'esistenza di nebulose e
ammassi ai più sconosciuti.

Qui invece c'è lo stato d'avanzamento della Tabula: AR= 20h 30m Dec= +30° 00'

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 0_n30.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A Danilo ma quante ne hai di riprese ancora nel cassetto? :D
Ottimi lavori, se poi si pensa che sono esposizioni singole utilizzando la vecchia pellicola, la cosa assume connotati quasi di una magia!
Complimenti! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 aprile 2013, 23:24
Messaggi: 90
Fantastica!
Purtroppo è impossibile trovare pellicole di qualità a prezzi decenti (sopratutto non scadute).
Se qualcuno ha informazioni su dove acquistare pellicole di qualità (colore o B/N) si faccia avanti.
Stefan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima pure questa.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mozzafiato... Complimenti!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con quanti mi hanno preceduto: uno spettacolo! Mi sono persa nella ricerca dei vari oggetti celesti presenti sull'immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego B. ha scritto:
A Danilo ma quante ne hai di riprese ancora nel cassetto? :D
:wink:


Ciao Diego,

grazie! Più che cassetto si tratta di centinaia di raccoglitori per dias. Sono tutte archiviate e classificate
per benino, oltre poi ad avere il corrispondente in digitale (scansioni davvero accurate).
Quindi porta pazienza Diego, se ne vedranno ancora un bel po'! :lol:


stefan.grecu ha scritto:
Fantastica!
Purtroppo è impossibile trovare pellicole di qualità a prezzi decenti (sopratutto non scadute).
Se qualcuno ha informazioni su dove acquistare pellicole di qualità (colore o B/N) si faccia avanti.
Stefan


Grazie Stefan! Reperibilità di emulsioni fresche non ne ho la più pallida idea. Sono diversi anni che non fotografo
più in analogico. Il problema non è soltanto quello di reperire le pellicole fotografiche, ma anche quello di trovare
i laboratori fotografici per gli sviluppi, davvero capaci, in grado cioè di restituire prodotti efficienti.

Grazie anche a Luca, Andrea e Cristina. Fa sempre piacere notare che questi lavori, nonostante gli anni alle spalle,
rimangono nel cuore.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010