1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
Ho scoperto adesso leggendo le istruzioni, che la cara synscan non memorizza alcune funzioni.
Ad esempio non memorizza l'ora, la data, e cosi` via. Quindi ogni volta che si sposta il telescopio, lo si monta, bisogna rifare tutta la procedura da capo con la synscan...ed e` in inglese.
che seccatura!! Uffa.

Quando inventeranno i motori che oltre a goto ti preparano anche il cafe?!

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La data la memorizza, è quella dell'ultima volta che lo si è usato. :D

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
uela ha scritto:
Ad esempio non memorizza l'ora, la data, e cosi` via.


Quello è il meno dei mali, vedrai quando fai l'allineamento e puntualmente ti propone le stelle che non vedi dalla tua postazione :lol:

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
uela ha scritto:
Ho scoperto adesso leggendo le istruzioni, che la cara synscan non memorizza alcune funzioni.
Ad esempio non memorizza l'ora, la data, e cosi` via. Quindi ogni volta che si sposta il telescopio, lo si monta, bisogna rifare tutta la procedura da capo con la synscan...ed e` in inglese.
che seccatura!! Uffa.

Quando inventeranno i motori che oltre a goto ti preparano anche il cafe?!

Cara Uela,
non è proprio vero che la Synscan non memorizza niente. Fabio intanto ti ha detto che memorizza la data, anche se la spegni e poi la riaccendi nella stessa sessione osservativa; il giorno dopo evidentemente la data dovrai reimpostarla.
Però non è tutto qui, perché memorizza fino a che non cambi tu: il fuso orario, le coordinate impostate all'origine e il NO o il SI', a seconda se stai operando durante l'ora solare o quella legale. Non mi sembra proprio poco.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 1:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ti hanno detto.. non sarà una passeggiata.
Valuta se è proprio il caso di prendere il Synscan, comunque da dove osservate e con che cosa? Non penserai mica di vedere i 14.000 oggetti..

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Uela,
mi pare che in un tuo messaggio che non riesco più a trovare e non so perché, manifestassi difficoltà ad usare il cannocchiale polare della tua montatura, o qualcosa di simile.
Non so se qualcuno ti ha già risposto, diversamente riproponimi il messaggio e vediamo se posso darti i consigli giusti.
Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
Siete tutti fantastici !
Le persone che scrivono in questo forum riescono sempre a mettermi di buon umore anche in una giornataccia come quella di oggi.

Il problema con la synscan e` che la deve usare mio padre che e` vecchiotto, io credevo che fosse piu` facile da usare.
Comunque, cercheremo di fare del nostro meglio !

Moebius riguado al cannocchiale polare, l'ho comprato e sto aspettando che arrivi a casa.
Grazie tantissime, siete tutti meravigliosi.

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Quando ti arriva, se hai difficoltà ad usarlo ,chiamami.
Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io non sono tanto giovane, ma con questi trabiccoli (http://www.treccani.it/vocabolario/trabiccolo/) me la cavo bene!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010