1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 17:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M78 dalla majella
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Continua l'elaborazione delle immagini riprese la notte del 4 dicembre. Dopo m33 avevo pianificato di effettuare delle riprese su questa nebulosa a riflessione. Infatti ho acquisito circa 4.40 ore di immagini che, tuttavia, si son rivelate insufficienti. Far venire fuori la parte oscura della nebulosa è stato veramente difficile. Molto rumore e poco segnale.
Le note negative da segnalare sono un leggero fuori fuoco nel blu (nel pentax il fuoco è diverso nel blu rispetto agli altri canali, cosa che ho scoperto in seguito) e un fondo cielo non omogeneo a causa del denoise che ho applicato per contenere il rumore.
Inoltre, causa una guida non perfetta, ho preferito accorciare il tempo di posa a 420", non il massimo per questa nebulosa.

Il tutto ripreso con:
pentax 75sdhf, atik 314L su eq6.

L 14x420"
9x420" per ogni canale RGB
il tutto in bin 1x1.
Applicati dark, flat e bias.

Immagine
M78 di Niki Giannandrea, su Flickr

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78 dalla majella
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io noto un denoise troppo forte sull'immagine. Oltre al discorso del fondo cielo a me sembra ti crei anche una forte perdita di dettaglio sulla nebulosa. L'immagine la vedo fortemente impastata e posterizzata.
Capisco le tue difficoltà ma secondo me dovresti provare a rielabolarla tenendo più a bada il denoise. Con che hai elaborato?
Secondo me devi sacrificare del segnale a favore di un recupero di naturalezza della foto.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78 dalla majella
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
ciao e grazie per il consiglio. Questa nebulosa ha messo a dura prova le mie scarse capacità di elaborazione. L'immagine di partenza era di per sé molto rumorosa, poi aggiungiamoci uno stretch esagerato per cercare di far venire fuori la nebulosa oscura attorno. Rivedrò l'elaborazione anche per cercare di correggere le stelle che non sono un granché. Vorrò dire che sacrificherò un pò di segnale.
Per lo stack e lo stretch ho usato maxim.
Per la gestione dei livelli, saturazione e denoise ho usato PS CS6.

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010