andrea63 ha scritto:
Non avere fretta, inizia ad usarlo... come dice bass solo per capire come si muove (e anche come si monta) un po' di tempo ci vuole, poi dovrai imparare a puntare oggetti visibili, e poi dulcis in fundo a puntare quelli invisibili. Senza dimenticare la collimazione.
Dal punto di vista teorico sono abbastanza pronto, sia per montaggio (c'è un video su youtube molto chiaro), sia per la collimazione che ho letto e riletto sul mio manuale, sia per posizionamento ed utilizzo della montatura equatoriale...prevedo però che dal punto di vista pratico, nonostante questo, farò un disastro
Bass ha scritto:
Vado un pelino OT ma questo mi ricorda quando è arrivato il mio.
Io ho avuto la fortuna dei tempi che mi hanno permesso a soli 22 anni di avere il mio primo telescopio ad una cifra un po' superiore alla tua (170 euro) preso sempre su amazon, ma che però dovrò soffrirmelo fino al 25 fermo sotto l'albero avvolto nella carta regalo
Ieri però riflettendoci ho compreso che l'atmosfera di aprire il telescopio con tutta la famiglia non avrebbe avuto lo stesso sapore di farlo da solo in camera mia, sono giunto alla conclusione che è meglio godersi queste esperienze, finchè gli impegni ed il lavoro non mi porteranno via dal focolare domestico
