1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente preso.
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
Buon giorno a tutti ragazzi,

dopo mille domande e sopratutto bugie per poter capire meglio quale strumento per un perfetto neofita, ho mi sono regalato a natale un rifrattore da 90 un bresser messier.

sono molto contento e non finirò mai di ringraziarvi dei tanti accorgimenti,

non sono neanche stato attaccato dalla maledizione della prima uscita, tanto è vero che ho osservato la luna nel suo primo quarto, e verso le 3 ho potuto osservare lo spettacolo di m42 BELLISSIMA!!!!!!. le immagini sono davvero bellissime e sopratutto nitidissime.

sono molte le cose che devo imparare e spero di non tediarvi troppo, l'unico neo che secondo me ho riscontrato è il cercatore, un pò troppo ballerino troppo sensibile, poi del resto è tutto ok!

vorrei chiedervi: ho gia ha disposizione tre oculari 10-12,5-25 ma ora vorrei comprare un buon oculare con i contro cosi, csa mi consigliate?

grazie ancora.

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh un bel rifrattore non c'è che dire. io ho cominciato col 70 e certamente ti divertirai.
poi mi sembra ben fatto.
per gli oculari dipende (come sempre purtroppo) tutto dal budget.molti ti diranno un hyperion magari però io per esempio non potrei prenderlo.
io ho provato vari meade serie 4000 e mi son trovato bene. certo sono plossl di fascia media però se la cavano egregiamente.

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo!

Io fossi in te aspetterei ancopra un po' per gli oculari: usa bene quelli che hai e vedi un pò tramite loro i limiti, grosso modo, del tuo strumento; magari se il 10mm lo usi poco perchè ti da troppi ingrandimenti (per esempio...), sarebbe insenstao prendersi un 6mm per esempio.

Comunque se vuoi un paio di nuovi oculari, sarebbe consigliabile prendersene uno per il planetario e uno per le osservazioni deep sky. Come detto da Davide, tutto dipende dal budget che puoi stanziare.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: grazie
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
innanzitutto ti ringrazio marco per tutte le informazioni che mi hai potuto dare,

gli oculari in dotazione sono buoni, ma per dire che sono buoni ho bisogni di confrontarli, ho letto molto nel tuo sito e sarei interessato verso gli oculari dal grande campo, ma non saprei quale prendere un 21 mm su una focale 900 mi darebbe 42 ingrandimenti circa per il deep andranno bene? penso di si.

da premettere che ho osservato m42 con un semplice ploss da 25.
un mio amico mi venderebbe un oculare serie omni da 4mm a 20€ nuovissimo che ne dici?

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, un 4mm ti darebbe 225X, che sono decisamente troppi o almeno propri al limite sfruttabile, e per questo li useresti molto, ma molto poco o addirittura mai.

Io non mi spingerei, per ora, sopra i 150X, quindi con un oculare da 6mm.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
225 direi che son troppi si.. l'immagine degrada fidati.. stai sui 170 max (secondo me)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente preso.
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
m79d16 ha scritto:
Buon giorno a tutti ragazzi,

dopo mille domande e sopratutto bugie per poter capire meglio quale strumento per un perfetto neofita, ho mi sono regalato a natale un rifrattore da 90 un bresser messier.

Noto con piacere il fatto che ammetti di avere raccontato un sacco di balle.
Ciò depone a tuo favore, indubbiamente.
Prima un C6, poi un Mak 150, ora un Bresser 90
Magari invece sei il direttore della NASA e usi l'HST, la prossima volta.
Visto l'atteggiamento avuto nei confronti degli utenti di questo forum credo che tutto ciò sia molto esplicativo.
Spero che la prossima volta che chiederai lumi in merito a un futuro acquisto non vorrai prendere in giro nuovamente il forum.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: mmmmm
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
quindi meglio un 6mm per il planetario,

e per il deep?

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: no
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
no renzo!

chiedo scusa ma l'indecisione era molta, ora non posso più mentire!

però grazie a quelle domande e grazie a quelle risposte ho potuto confrontare e scegliere quello che era giusto per me!

grazie mille!

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma che focale ha lo strumento?
se è un 900mm con il 6,4mm della meade dovresti essere a un buon numero di ingrandimenti soddisfacenti per il tuo strumento.

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010