1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto in USA
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 56
Località: Teglio Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

Finalmente ho deciso di comprare in USA, non tanto per il risparmio economico, che tra spese di spedizione iva e dazio doganale viene mangiato tutto, ma per provare ( si sono un po' strano ).

Il negozio mi ha fornito il conto con il costo dell'oggetto ( barlow) + le spese di spedizione tramite UPS.

L'iva e il dazio quando mi verrà fatto pagare?
Sarà l'Ups a chiedermi i soldi per lo sdoganamento ?

Grazie a tutti

Ciao

Ivan

_________________
Ivan Mandelli
Gruppo M57
www.gruppom57.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto in USA
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
starfinder ha scritto:
Ciao a tutti,

Finalmente ho deciso di comprare in USA, non tanto per il risparmio economico, che tra spese di spedizione iva e dazio doganale viene mangiato tutto, ma per provare ( si sono un po' strano ).
Il negozio mi ha fornito il conto con il costo dell'oggetto ( barlow) + le spese di spedizione tramite UPS.

Se prendi solo una barlow e spedisci per UPS è normale che il risparmio sia minimo se non addirittura assente ma se le spese di trasporto incidono di meno sul costo dell'oggetto il risparmio c'è e sensibile.

starfinder ha scritto:
L'iva e il dazio quando mi verrà fatto pagare?

Costo dell'oggetto+Spese di trasporto= base imponibile
Dazio = base imponibile * 4%
Iva = (base imponibile + dazio) * 20%
A questi aggiungi una commissione di pochi euro per le pratiche UPS

starfinder ha scritto:
Sarà l'Ups a chiedermi i soldi per lo sdoganamento ?

Ti verrà richiesto, se non già fornito il codice fiscale e ti verrà portato il pacchetto a casa. A questo punto dovrai pagare le spese di sdoganamento direttamente al corriere.

Tempi di consegna?
Difficile dirlo senza sapere esattamente il tipo di trasporto (con UPS si va da pochi giorni a un paio di settimane o più) e in considerazione che ora siamo in un periodo particolare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 56
Località: Teglio Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo,
ti ringrazio della risposta.

Comunque non ho acquistato per risparmiare, perchè se sommo tutte le spese il costo è simile al prodotto che viene venduto in Italia...ma per provare un acquisto fatto in USA.

Io codice fiscale non mi è stato richiesto dal negoziante, quindi aspetterò che Ups mi contatti ( o che arrivi il corriere ) per pagare l'Iva + dazio.


Grazie

Ciao

Ivan

_________________
Ivan Mandelli
Gruppo M57
www.gruppom57.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho acquistato abbastanza spesso in Usa pur senza eccedere in grosse spese.
Spesso ho fatto acquisti cumulativi con altri astrofili e scelto spedizioni più lente e meno onerose, se non c'era particolare fretta.
In questi casi il risparmio si vede.
Ultimo acquisto?
Torretta binoculare.
Acquisto cumulativo con un mio amico (aveva urgenza e abbiamo scelto UPS ultraveloce e ultracara) Ho risparmiato comunque il 20% in quanto in due abbiamo ordinato oltre 1000 dollari di roba e il trasporto ha inciso abbastanza poco.
Ordinata il sabato 16 dicembre e arrivata giovedì 21 (non ancora provata)
Se in Italia i prezzi restano così, salvo rare eccezioni, l'acquisti oltre frontiera diventano inevitabili.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 56
Località: Teglio Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In questo periodo sono abbastanza schifato dai rivenditori e dagli importatori esclusivi/ufficiali Italiani di astronomia.

Tranne per un paio di negozi/persone non ho voglia di dare i miei soldi solo a persono che vogliono vendere e basta.

L'acquisto cumulativo mi interessa parecchio , e sicuramente la farò nei prossimi mesi, visto che io e alcuni amici vorremmo comprare delle fascie anticondensa.


Ciao

Ivan

_________________
Ivan Mandelli
Gruppo M57
www.gruppom57.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per le fasce mi sono trovato benissimo da www.scopestuff.com

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Beh si potrebbe organizzare un acquisto di gruppo.
A me interessa ad esempio il Telrad Finder che in Italia non trovo,magari altri sono interessati ad altri oggetti.Così risparmiamo sulle spese.
Che dite si può fare?

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una cosa che feci mesi fa anch'io a vantaggio mio e di altri utenti del forum.
Se qualcuno vuole organizzarlo mette un annuncio dicendo cosa ha intenzione di prendere e dove. Chi è interessato farà riferimento a lui tramite MP per organizzare gli acquisti e dividersi la spedizione.
Prima di procedere valutare bene tutte le spese di spedizione e le offerte per scegliee il negozio che, alla fine, risulti più affidabile ed economico.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Per me si può fare.Valutiamo bene come si ci può organizzare.
Magari se qualcuno ne sa di più sugli acquisti d'oltre oceano può consigliarci meglio su come procedere.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non c'è fretta sono a disposizione.
Dico se non c'è fretta perché con domani stacco e rientro dopo l'Epifania.
Comunque la prima cosa da valutare è cosa prendere per scegliere il "dove".
Per mia esperienza personale il miglior trattamento per le fasce anticondensa l'ho trovato su scopestuff.com però se uno vuole anche oggetti di marca allora deve andare su altri siti tipo opt-corp o anacortes, tanto per fare un esempio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010