1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: info su stampa foto
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 1:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vorrei realizzare un calendario con le mie foto, ho peró notato che tra la visione a monitor e la stampa c'é una bella differenza. ho fatto delle prove di stampa andando a regolare i livelli bianchi e neri e le curve, praticamente è come se avessi fatto uno stretch ulteriore dell'immagine. la procedura è quella giusta o si puó fare diversamente. questo perché ho notato un degrado delle stelle più luminose.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su stampa foto
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La stampa la fai tu o la fai fare da un laboratorio ?

La visione diversa dipende dalla calibrazione del monitor e dai profili colore caricati o sulla tua stampante o sul lab che ti ha trattato le foto.

Se stampi a casa devi calibrare tutta la catena quindi:

Programma di fotoritocco
Monitor
Stampante

Su tutti ci deve essere lo stesso profilo colore e anche così qualche piccola differenza la noterai, dipende dalla qualità del monitor, se invece stampa un lab ci sono due strade:

Gli invii il tuo profilo colore (ma pochi lab accettano la cosa in quanto devono starare le macchine per poche foto e non lo fanno volentieri)
Gli dici di non sostituire il tuo profilo colore con quello della loro stampante che generalmente è un profilo medio che va bene per tutto.
Escludi i lab on-line e rivolgiti a dei professionisti che lavorano con dei fotografi e sono abituati a trattare delle immagini che non devono essere alterate.

Spero di esserti stato d'aiuto

Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su stampa foto
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se voi mantenere la stessa visione l'unica soluzione è usare i profili colore ed un monitor calibrato...
Quindi ti servirebbe un calibratore per il monitor tipo lo spyder 4 o altri... E farti mandare da chi te lo stampa il profilo colore della stampante usata e della carta... INn photoshop poi caricando i profili colore hai effettivamente ciò che dovrebbe essere l'immagine vera stampata.

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su stampa foto
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pixartprinting ti fornisce template ed istruzioni per calibrazione in base ai loro profili

sono molto veloci e mediamente economici, le stampe su forex sono molto abbordabli.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su stampa foto
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
me lo stampa un laboratorio con una stampante in quadricromia, ho convertito il profilo dell'immagine da RGB a CMYK, abbiamo fatto qualche prova di stampa e la differenza della luminosità tra il mio monitor e la sua stampante è ampia, per questo ho modificato le foto usando livelli e curve, ma questo ha provocato qualche problema alle stelle perchè è come se avessi ulteriormente stretchato l'immagine.

è possibile schiarire l'immagine senza dovrne cambiare la dinamica ottenuta?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010