Ciao Carlo, mi dispiace che tu stia avendo questi problemi che sappiamo bene sono di difficile soluzione in quanto sono talmente tante le variabili in gioco da far apparire il difetto come una vera e propria stregoneria senza senso. Anche le cose che si possono tentare sono le più varie e dettate ovviamente dall'esperienza personale di ciascuno di noi: divertente ad esempio il fatto che per Vaelgran "il male" siano gli HUB USB mentre per SpeedKing80 lo stesso strumento sia "la cura". In linea generale (e non è detto che questa possa essere la soluzione del tuo problema specifico) un HUB USB secondo la mia esperienza non è un male di per se a patto che sia alimentato e che cerchi di connettervi le periferiche meno critiche in termini di richiesta di banda. Ad esempio tutte le interfacce USB/Seriali o anche il mouse e la tastiera, possono tranquillamente coabitare su un HUB esterno, mentre cercherei di collegare le camere direttamente alle porte della scheda madre. Poi usa per le camere cavi il più possibile corti e certificati USB2 (o 3 se necessario) e bada che scorrano lontani da fonti di disturbo. Tipiche fonti di disturbo sono il monitor, gli alimentatori, il PC stesso. Evita anche che scorrano paralleli ai cavi della 220, mentre non c'è problema se li incrociano perpendicolarmente. Anche io penso che, almeno a livello di prova, ti convenga non utilizzare la scheda PCI. Non escludere poi la possibilità che il problema possa essere nel computer e se possibile fai una prova con un altro PC.
Edit: c'è la messa a terra nel tuo osservatorio, vero?
|