1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 14:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con USB
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quasi tutti sui 5 mt tutti amplificati tranne un paio .... ho notato che a volte qualche cavo usb aplificato introduce rumore, allora ne ho messo uno normale, ottenendo una immagine con meno rumore, rimesso il cavo usb amplificato nessun rumore, anzi meglio quindi non sò che altro pensare.

Bho!

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con USB
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Carlo, mi dispiace che tu stia avendo questi problemi che sappiamo bene sono di difficile soluzione in quanto sono talmente tante le variabili in gioco da far apparire il difetto come una vera e propria stregoneria senza senso. Anche le cose che si possono tentare sono le più varie e dettate ovviamente dall'esperienza personale di ciascuno di noi: divertente ad esempio il fatto che per Vaelgran "il male" siano gli HUB USB mentre per SpeedKing80 lo stesso strumento sia "la cura". In linea generale (e non è detto che questa possa essere la soluzione del tuo problema specifico) un HUB USB secondo la mia esperienza non è un male di per se a patto che sia alimentato e che cerchi di connettervi le periferiche meno critiche in termini di richiesta di banda. Ad esempio tutte le interfacce USB/Seriali o anche il mouse e la tastiera, possono tranquillamente coabitare su un HUB esterno, mentre cercherei di collegare le camere direttamente alle porte della scheda madre. Poi usa per le camere cavi il più possibile corti e certificati USB2 (o 3 se necessario) e bada che scorrano lontani da fonti di disturbo. Tipiche fonti di disturbo sono il monitor, gli alimentatori, il PC stesso. Evita anche che scorrano paralleli ai cavi della 220, mentre non c'è problema se li incrociano perpendicolarmente. Anche io penso che, almeno a livello di prova, ti convenga non utilizzare la scheda PCI. Non escludere poi la possibilità che il problema possa essere nel computer e se possibile fai una prova con un altro PC.

Edit: c'è la messa a terra nel tuo osservatorio, vero?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010