1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao forum!
Questa la mia ultima ripresa. Ho approfittato anche io, come tanti, Sabato scorso della bella finestra di sereno e sono andato a Pian dell'Armà.
Nottata splendida: cielo limpido e scuro, umidità bassa e temperatura non troppo rigida, con punte massime di -2 C°.
Ho dedicato tutta la notte a questo bel soggetto in Auriga, raccogliendo 50 pose da 8 minuti ad 800 Iso con la Canon 1100d baader al fuoco del rifrattore 115/800 ridotto ad f/5.5.
Ho processato questa immagine con Pixinsight e PS.
Come vi sembra il risultato?

Immagine

Commenti e consigli per migliorarne l'elaborazione ,come sempre, sono più che benvenuti!!! :)

Grazie
Davide

P.S: Saluto Antonio, Andrea, Roberto e Jeff, anche loro a patire un pò il freddo in quota spinti da questa nostra, bella comune passione.
Io, nonostante tutto, mi sono veramente stradivertito!
Alla prossima!!!
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cosa vuoi di più dalla... Canon? Ad ogni modo mi sembra perfetta, non è un soggetto così facile come possa sembrare dalla tua ripresa!
Bravi!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide C. ha scritto:
...
Questa la mia ultima ripresa. ...


No, dai, non smettere di fare astrofotografia! :P
Certo, direi proprio che chiudi col botto :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 12:51
Messaggi: 70
Bella foto!

_________________
Ciao
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Ciao Davide, alla fine anche l'inquadratura è venuta bene! Bellissima foto, e bellissima nottata!
Una curiosità sulla tua maschera di Bahtinov: l'intervallo di "incertezza" di rotazione della manopola micrometrica del focheggiatore è più o meno ristretto di quello che si ottiene valutando la FWHM (o HFR) del diametro stellare per fare la messa a fuoco?

Alla prossima,

Antonio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Manuele e Francesco!
:)

andreaconsole ha scritto:
Davide C. ha scritto:
...
Questa la mia ultima ripresa. ...


No, dai, non smettere di fare astrofotografia! :P
Certo, direi proprio che chiudi col botto :D


:D :D :D
Grazie Andrea!
No dai! Spero di riuscire a fare ancora qualche ripresa.....
:wink:


antonio ha scritto:
Ciao Davide, alla fine anche l'inquadratura è venuta bene! Bellissima foto, e bellissima nottata!
Una curiosità sulla tua maschera di Bahtinov: l'intervallo di "incertezza" di rotazione della manopola micrometrica del focheggiatore è più o meno ristretto di quello che si ottiene valutando la FWHM (o HFR) del diametro stellare per fare la messa a fuoco?

Alla prossima,

Antonio


Ciao Antonio, Grazie!
Non ho mai provato a focheggiare utilizzando l'FWHM. Con la maschera di Bathinov mi basta un piccolissimo movimento del pomello micrometrico per notare già lo spostamento dei baffi di diffrazione.
Non saprei comunque quantificare l'entità del movimento.
Ne discutiamo meglio la prossima volta che ci vediamo. :)
Stai valutando l'acquisto di una maschera di Bathinov? Io la trovo davvero molto efficace........
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide C. ha scritto:
Con la maschera di Bathinov mi basta un piccolissimo movimento del pomello micrometrico per notare già lo spostamento dei baffi di diffrazione.


Quoto! Bathinov rulez :D
L'unica cosa che non ho mai capito come gestire è la variazione di fuoco durante la sessione... Ma immagino che questo sia un problema di setup un po' sfigati che vogliono osare sessioni lunghe :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
I agree, Bathinov rules! :mrgreen:

@Andrea - ogni 5~10 pose sospendi la sessione di ripresa e focheggi di nuovo... ti porta via solo qualche minuto, ma almeno sei sicuro che tutti i frames siano a fuoco :wink:

Bella serata... la nebbia in basso ci ha schermato un po di IL, infatti Andrea ha misurato un 21.4 se non ricordo male.
J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jeff.d69 ha scritto:
@Andrea - ogni 5~10 pose sospendi la sessione di ripresa e focheggi di nuovo... ti porta via solo qualche minuto, ma almeno sei sicuro che tutti i frames siano a fuoco


Sicuramente così funziona, ma devo magari anche spostare l'inquadratura (il mio CCD è minuscolo) per trovare una stella decente... un vero sbattimento! Problemi da f/4 (economici)...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bella immagine, complimenti!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010