1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lo scontro finale!
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 dicembre 2013, 11:46
Messaggi: 30
Località: Arco (TN)
Bass ha scritto:
Sorexar ha scritto:
Mi confermate questa possibilità?


Confermo. Ma la qualità delle immagini decade in modo esponenziale.


Suona male :? si perde molto? Anche se la barlow fosse di ottima qualità?

_________________
Galileo: Scusa amico mio, ma ora devo proprio andare: devo mostrare ad un paio di amiche le mie ultime invenzioni!
Amico: Ah va bene! Telescopi, giusto?
Galileo: Eh, speriamo!


Siamo tutti nati nel fango, ma alcuni di noi guardano alle stelle. (O.Wilde)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo scontro finale!
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sei pronto? Voglio scoraggiarti un pochino :D
Prima di tutto, una barlow ottima potrebbe costarti quasi quanto il telescopio. A prescindere da questo devi però calcolare una cosa, la barlow ti raddoppia la focale, se già è difficile fare foto su una montatura ballerina con la focale del tuo tele, pensa a cosa deve essere con la focale raddoppiata...
Mettiamola così: costo+focale lunga+perdita di qualità = (secondo me) lascia perdere :wink:
Comunque, se decidi per la webcam, una barlow ci sta bene, anzi è un acquisto consigliabile, per cui prenderla per prenderla un tantativo lo puoi fare, hai visto mai... :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo scontro finale!
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 dicembre 2013, 11:46
Messaggi: 30
Località: Arco (TN)
Bass ha scritto:
Comunque, se decidi per la webcam, una barlow ci sta bene, anzi è un acquisto consigliabile, per cui prenderla per prenderla un tantativo lo puoi fare, hai visto mai... :)


E sia, voglio provarci a costo di rischiare di perderci un po' (resterà comunque tutta esperienza :wink: ) sapresti consigliarmi una barlow "adatta" a tale compito?

_________________
Galileo: Scusa amico mio, ma ora devo proprio andare: devo mostrare ad un paio di amiche le mie ultime invenzioni!
Amico: Ah va bene! Telescopi, giusto?
Galileo: Eh, speriamo!


Siamo tutti nati nel fango, ma alcuni di noi guardano alle stelle. (O.Wilde)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo scontro finale!
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prendine una apocromatica non superiore ai 2X (altrimenti la focale si allunga ancora). Guarda su Telescop Service, mi pare ne abbiano a prezzi buoni. Non spendere un'esagerazione per fare delle prove, ma prendine una decente che possa eventualmente andarti bene per l'eventuale webcam.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo scontro finale!
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il newton è quello a 650 di focale, una barlow potrebbe esserti utile anche in visuale. A questo punto evita di risparmiare poche decine di euro e prendine una buona (tipo la Televue) che ti resterà anche con strumenti migliori e che al limite rivendi bene e in fretta.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo scontro finale!
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 dicembre 2013, 11:46
Messaggi: 30
Località: Arco (TN)
A dirla tutta pensavo di prendermi il kit premium della orion che offre dei bei Plössl ed anche una barlow 2x
http://eu.telescope.com/Accessories/Bar ... 103603.uts

Cosa ne pensate?

_________________
Galileo: Scusa amico mio, ma ora devo proprio andare: devo mostrare ad un paio di amiche le mie ultime invenzioni!
Amico: Ah va bene! Telescopi, giusto?
Galileo: Eh, speriamo!


Siamo tutti nati nel fango, ma alcuni di noi guardano alle stelle. (O.Wilde)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo scontro finale!
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ci ho mai avuto a che fare, ma visto il prezzo totale ho paura siano dei fondi di bottiglia :D
Aspetta che ti risponda qualcuno che li ha o li conosce

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo scontro finale!
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 dicembre 2013, 11:46
Messaggi: 30
Località: Arco (TN)
Ok grazie :D
Leggevo nelle recensioni del prodotto che gli oculari forniti col celestron 130EQ non sono il massimo...quindi alla fine conviene prendere un primo set di oculari "decente" :mrgreen: poi al limite i pezzi seri me li compro piano piano col tempo (e credo inizierò proprio dalla barlow!)

_________________
Galileo: Scusa amico mio, ma ora devo proprio andare: devo mostrare ad un paio di amiche le mie ultime invenzioni!
Amico: Ah va bene! Telescopi, giusto?
Galileo: Eh, speriamo!


Siamo tutti nati nel fango, ma alcuni di noi guardano alle stelle. (O.Wilde)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo scontro finale!
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quelli sono poco meglio degli oculari in dotazione... e non ti servono tutte quelle focali, senza considerare che i due plossl sotto i 10 mm sono scomodissimi da usare. Il mio consiglio è di prenderti un paio di oculari già decenti e comodi, tipo i flat field o i planetary ED, con 140/150 euro ce la fai. Oppure, se proprio ti incurosisce curiosare a molte focali, arrivi a 200 euro e ti prendi uno zoom di qualità.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo scontro finale!
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sorexar ha scritto:
Leggevo nelle recensioni del prodotto che gli oculari forniti col celestron 130EQ non sono il massimo...


Posso dirti con assoluta certezza che fanno discretamente schifo :D
Comunque io li ho ancora, facendo praticamente solo fotografia li uso solo per fare l'allineamento, uno dei due è stato pure fuso dal sole :D
Secondo me però la spesa per il pacchetto della Celestron è inutile, inizia con i due in dotazione, non sono granchè ma per iniziare a capire come utilizzare il tele vanno bene, piano piano puoi prenderti degli oculari migliori con i soldi risparmiati del kit Celestron.
Oltretutto, se non hai mai preso in mano una montatura equatoriale, i primi tempi li passerai a capire come girarla nel verso giusto :D

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010